Eleonora Giorgi si è spenta oggi, 3 marzo 2025, all’età di 71 anni. L’attrice lottava da tempo contro un tumore al pancreas, diagnosticato nell’ottobre 2023. Ha trascorso i suoi ultimi giorni alla clinica Paideia di Roma, circondata dall’affetto dei suoi cari. La notizia ha scosso profondamente il mondo dello spettacolo, che perde una delle sue interpreti più amate.
Dagli esordi al successo

eleonora giorgi PH Press
Nata nella capitale il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha debuttato nel cinema negli anni ’70, distinguendosi per la sua bellezza e il suo talento. Ha recitato in quasi cinquanta film, spaziando tra il genere drammatico, la commedia e il thriller. Il suo ruolo in Inferno di Dario Argento (1980) l’ha consacrata al grande pubblico, ma il vero successo è arrivato con la commedia italiana.
Nel 1982, ha conquistato il David di Donatello e il Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista per la sua interpretazione in Borotalco di Carlo Verdone. Questo film l’ha resa una delle attrici più apprezzate della sua generazione.
Vita privata e relazioni importanti
Eleonora Giorgi ha vissuto amori intensi e relazioni significative. Nel 1979, ha sposato l’editore Angelo Rizzoli, con cui ha avuto il figlio Andrea nel 1980. Dopo la fine del matrimonio, ha trovato l’amore con Massimo Ciavarro, con cui ha avuto il figlio Paolo nel 1991. Il loro rapporto, nato sul set, ha affascinato il pubblico per anni.
La battaglia contro la malattia

eleonora giorgi PH Press
Nonostante la diagnosi di tumore al pancreas, Eleonora Giorgi ha affrontato la malattia con coraggio. Nell’ultima intervista, rilasciata a settembre 2024, ha espresso una profonda gratitudine per la vita, dicendo: “Mi sento inondata di bene e non ho rancori. C’è una follia che devo dire: questo è stato l’anno più bello della mia vita.”
Il ricordo di una grande artista
L’Italia perde un’attrice che ha lasciato un segno indelebile nel cinema. I colleghi, gli amici e i fan la ricordano per il suo talento, la sua eleganza e il suo spirito combattivo. Il suo contributo artistico rimarrà per sempre nella storia del cinema italiano.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Virgo Cosmetics e GF, bellezza e spettacolo si incontrano
Seguici su Instagram e Facebook!