Home Daynews24Allerta sicurezza: minacce informatiche in aumento

Allerta sicurezza: minacce informatiche in aumento

L'Italia sotto la minaccia di attacco informatico: Nexim respinge gli hacker

by Nora Taylor
nexim cyber sicurezza

Un’ondata di cyberattacchi ha colpito le infrastrutture digitali italiane, prendendo di mira aziende private e sistemi della pubblica amministrazione. Nei giorni scorsi, una serie di attacchi DDoS e tentativi di intrusione hanno interessato ospedali, reti di telecomunicazioni ed enti pubblici. Tra gli obiettivi anche la rete del Villaggio Italia, durante l’evento dell’Amerigo Vespucci a Trieste.

Il Security Operations Center (SOC) di Nexim, azienda italo-americana specializzata in cybersicurezza, ha identificato e bloccato in tempo reale ogni minaccia, evitando danni alle infrastrutture. Gli esperti parlano di un attacco su più livelli, con l’utilizzo di tecniche avanzate per sovraccaricare le reti e accedere ai sistemi informatici.

Minacce informatiche in aumento

L’attacco non è stato un episodio isolato. I tentativi di intrusione contro reti strategiche sono in costante crescita e sempre più sofisticati. Secondo le analisi di Nexim, nelle ultime settimane si è registrata un’impennata di attacchi, segnale di una crescente minaccia informatica in Italia.

Anche aziende internazionali del settore della difesa e della sicurezza monitorano con attenzione le strategie adottate dal SOC di Nexim, riconoscendone l’efficacia. La protezione delle infrastrutture critiche è ormai una priorità assoluta, poiché attacchi di questo tipo possono compromettere la continuità di servizi essenziali.

cyber security (ph wp c.)

cyber security

Nexim in prima linea contro gli attacchi informatici

Il rischio di attacchi informatici continua ad aumentare, ma la difesa non si ferma. L’infrastruttura di Nexim garantisce la protezione delle reti, assicurando il funzionamento delle strutture strategiche.

Mirko Bertucci, CFO di Nexim, ha sottolineato il lavoro incessante del Security Operations Center: “Abbiamo operato senza sosta per impedire qualsiasi compromissione dei sistemi. Grazie a tecnologie avanzate e una risposta immediata, ogni attacco è stato fermato prima di causare danni”.

Le minacce informatiche rappresentano una sfida costante, ma le contromisure adottate dimostrano che la sicurezza digitale in Italia è una priorità. La battaglia contro il cybercrimine continua, e la difesa è più attiva che mai.

A cura di Martina Russo

Leggi anche: Bruciamola: il cyberbullismo come condanna sociale

error: Il contenuto è protetto!!