Home Daynews24Brambilla, tutelare l’infanzia richiede impegno e conoscenza

Brambilla, tutelare l’infanzia richiede impegno e conoscenza

L’on. Michela Vittoria Brambilla interviene nella giornata nazionale

by Nora Taylor
onorevole michela vittoria brambilla

Durante la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, l’onorevole Michela Vittoria Brambilla (Nm), presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ha espresso con decisione la propria posizione:
“Bisogna affrontare con fermezza pedofilia e pedopornografia, due tra le peggiori atrocità che una società debba fronteggiare. Il nostro ordinamento prevede leggi solide e avanzate, ma queste da sole non bastano”.

Crimini in evoluzione e nuove minacce digitali

Michela Vittoria Brambilla ha chiarito che la complessità del fenomeno si amplifica continuamente. L’uso diffuso di smartphone, la pervasività dei social network, l’aumento di attività sul dark web e la crescita dell’intelligenza artificiale generativa stanno creando nuove e gravi criticità.
“I pericoli si trasformano in modo rapido e continuo, rendendo sempre più difficile individuarli e contrastarli”, ha dichiarato con fermezza l’on. Michela Vittoria Brambilla.

Servono formazione costante e aggiornamento per tutti

Nel suo discorso, Michela Vittoria Brambilla ha evidenziato la necessità di garantire conoscenze sempre attuali e strumenti aggiornati a tutte le figure coinvolte: genitori, adolescenti, fornitori di servizi online e forze dell’ordine.
“Solo attraverso formazione continua e informazione adeguata possiamo rafforzare la protezione dei bambini e prevenire questi reati odiosi”, ha sottolineato l’onorevole Michela Vittoria Brambilla.

Michela Vittoria Brambilla ha infine ribadito che l’intera società deve agire con senso di responsabilità e consapevolezza.
“Non possiamo permettere indifferenza o ritardi. Ogni individuo deve contribuire attivamente per combattere questi crimini disumani. Proteggere l’infanzia rappresenta un dovere morale, civile e umano”, ha concluso con convinzione l’on. Michela Vittoria Brambilla.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!