Home Daynews24Il ritorno di Maria Corleone sconvolge Palermo

Il ritorno di Maria Corleone sconvolge Palermo

La seconda stagione si apre con sparatorie e vendette

by Nora Taylor
maria corleone (ph web)

Martedì 29 aprile 2025, su Canale 5, la prima puntata della seconda stagione di Maria Corleone ha acceso i riflettori su una nuova ondata di conflitti e misteri. Il dramma criminale prodotto da Clemart, in collaborazione con Taodue – Gruppo Mediaset, è tornato in prima serata sotto la regia di Mauro Mancini, con una potente interpretazione di Rosa Diletta Rossi, che incarna una Maria più dura e tormentata che mai.

Gli spari interrompono la sfilata e riaccendono l’inferno

La narrazione riprende esattamente da dove si era conclusa: la sfilata di presentazione della linea Lady by Corleone viene spezzata da un attentato armato. Il sicario Tony Zerilli tenta di eliminare Maria, ma fallisce il colpo e si dilegua nel nulla. Il suono degli spari risuona come un macabro preludio, sbriciolando ogni sogno di redenzione e stabilità. Da quel momento, Maria capisce che nulla può più salvarla se non sé stessa.

Ferita nell’anima e colpita dalla paura, Maria decide di non affidarsi più a nessuno. Non chiede protezione né accetta aiuti esterni. La sua unica direzione è la vendetta. Ogni esitazione scompare, ogni emozione si spegne. Vuole farsi giustizia da sola, anche a costo di trasformarsi in qualcosa che ha sempre temuto. Il suo cuore continua a battere per Luca Spada, ma la distanza tra loro si fa sempre più ampia.

rosa diletta rossi maria corleone (ph wm)

Rosa Diletta Rossi – Maria Corleone (ph wm)

Luca insegue Zerilli, ma i sentimenti si intrecciano al dovere

Nel frattempo, Luca Spada, il magistrato che ha amato Maria e con cui ha avuto il figlio Giovannino, si lancia nella caccia al killer. Il suo desiderio di fare giustizia si intreccia con il legame personale che ancora lo unisce a lei. Si muove tra indagini complesse e dilemmi morali, mentre cerca di salvare non solo la città, ma anche ciò che resta della donna che ha amato.

Anche Don Luciano, interpretato dal magnetico Fortunato Cerlino, comprende che il momento di agire è arrivato. Le nuove minacce mettono a rischio la sua rete di potere e lo costringono a rimettersi in gioco. Vuole proteggere ciò che resta del suo impero, ma si scontra con la determinazione incrollabile di Maria, che ha ormai deciso di combattere da sola, seguendo la via della solitudine armata.

Il marchio Lady by Corleone cade a pezzi sotto i colpi del destino

Nel caos crescente, il sogno imprenditoriale di Maria si infrange. Lady by Corleone, il marchio con cui aveva tentato di costruirsi un’identità lontana dal crimine, affonda in una crisi economica irreparabile. Nessuno riesce più a tenere insieme i pezzi, e la pressione aumenta, mentre il suo passato criminale torna a risucchiarla nel buio.

Il colpo più duro arriva però dalla famiglia. La sorella Sandra, alla quale Maria aveva affidato Giovannino, scompare portando via il bambino. Il gesto nasce dalla paura di essere tagliata fuori dalla vita del piccolo e lascia Maria devastata, senza alcun punto di riferimento. La sua casa, il suo mondo, il suo cuore, tutto si disgrega. Non sa dove cercare, né se potrà mai riabbracciare suo figlio.

Un nuovo nemico punta al porto simbolo dei Corleone

Nel frattempo, un altro pericolo incombe: Matteo Lombardo, interpretato da Fabrizio Ferracane, entra in scena con l’obiettivo di impossessarsi del porto di Palermo, centro nevralgico del potere della famiglia Corleone. Don Luciano comprende subito che la posta in gioco è altissima e si prepara allo scontro, pur sapendo che potrebbe perdere tutto. Lo scontro diventa inevitabile, e il sangue inizierà a scorrere.

In parallelo, due figure fino a ieri marginali, Stefano e Beatrice, acquistano maggiore profondità narrativa. Le loro vicende personali iniziano a intrecciarsi con la trama principale, regalando nuovi spunti emotivi e tensioni crescenti. Le loro azioni non saranno più secondarie: diventano parte integrante del tessuto drammatico.

Maria rincorre Zerilli e affronta il suo destino oscuro

Al centro di tutto resta Maria, travolta da una corsa disperata contro il tempo. Vuole trovare Tony Zerilli prima che sia troppo tardi. Nella seconda puntata, le vendette esplodono, i legami si spezzano e i segreti emergono. Ogni passo la avvicina all’oscurità, ma Maria non si ferma. Vuole riscrivere la sua storia, anche se dovesse pagare il prezzo più alto.

La tensione si fa insostenibile. Se Luca scoprirà cosa ha realmente in mente Maria, dovrà affrontare un dilemma straziante. Potrà accettare che la madre di suo figlio percorra la via della vendetta e della violenza? In un mondo dove ogni decisione ha un prezzo, Maria continua a camminare su un filo teso tra giustizia e dannazione.

Palermo osserva in silenzio la discesa nella tragedia

Sul finale, tutto si riassume in uno scenario senza speranza. Palermo, splendida e ferita, resta a guardare. Antica, muta, complice e testimone. Osserva il dramma di Maria e dei suoi nemici, mentre il sangue, i segreti e l’amore negato si confondono sotto il sole siciliano. La città resta ferma, come se conoscesse già l’epilogo di questa tragedia moderna.

A cura di Katya Malagnini

Leggi anche: La Chiesa si riunisce per scegliere il nuovo Pontefice     

error: Il contenuto è protetto!!