Home Daynews24La Pet Flower Parade accende Milano con sfilate, giochi e coccole a 4 zampe

La Pet Flower Parade accende Milano con sfilate, giochi e coccole a 4 zampe

Milano si colora di fiori e allegria per la terza edizione della kermesse dedicata agli animali domestici

by Veronica Aceti
Pet flower parade

Pet Flower Parade: cani e gatti protagonisti ai Giardini Montanelli

Domenica 18 maggio, dalle 11 alle 17, i Giardini Indro Montanelli di Milano si trasformeranno in un caleidoscopio di fiori, code scodinzolanti e miagolii curiosi. Torna la Pet Flower Parade, il più festoso degli eventi pet friendly, e quest’anno lo fa in grande stile: per la prima volta anche i gatti sfilano insieme ai cani in una giornata che promette spettacolo, tenerezza e cultura del benessere animale.

Una giornata a sei zampe tra giochi, sfilate e set fotografici

La Pet Flower Parade non è solo una sfilata, ma una vera e propria festa dell’amore umano-animale. Tra le attività in programma: set fotografici, pet therapy, performance di dog dance, laboratori educativi, mostre e spazi relax per umani e animali. L’evento si sviluppa nell’area davanti a Palazzo Dugnani e nella Zona Cani adiacente, offrendo uno scenario incantevole e sicuro per i partecipanti.

Pet Flower Parade

Pet Flower Parade ph ig

Anche i gatti in passerella, tra trasportini floreali e collari eleganti

Quest’anno, per la prima volta, anche il mondo felino sale in passerella. I mici parteciperanno in una zona dedicata, sfilando con trasportini decorati, pettorine floreali e look abbinati ai propri parent. La tradizionale sfilata “Duos”, infatti, invita i partecipanti a presentarsi in coppia con il proprio cucciolo, entrambi vestiti a tema flower.

In palio, per tutti i partecipanti, ricchi omaggi offerti da Monge, storica azienda italiana del pet food che da oltre 60 anni si prende cura del benessere degli amici a quattro zampe.

Esibizioni spettacolari e bolle commestibili per i più scatenati

I cani eroi della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) incanteranno il pubblico con le loro dimostrazioni di salvataggio. Ma non finisce qui: sul palco arriverà anche Marina Locatelli, pluripremiata atleta di dog dance, insieme al suo border collie Gingerbell Joyous Blue Angel, pronti a mostrare le coreografie che li porteranno ai Campionati del mondo a Helsinki.

Per i cuccioli più giocosi, i volontari organizzeranno una battaglia di bolle con pistole e fucili spara-bolle realizzate con prodotti edibili e sicuri.

Un evento che promuove cultura, rispetto e condivisione

Il Comune di Milano ha concesso il patrocinio alla manifestazione, riconoscendone il valore educativo ed etico. La Pet Flower Parade non è solo una celebrazione della bellezza degli animali, ma un’occasione per diffondere una cultura di convivenza più consapevole, inclusiva e rispettosa dell’ambiente urbano.

L’ingresso è gratuito e l’invito è aperto a tutti: milanesi, visitatori, famiglie, curiosi, cani, gatti, e chiunque voglia passare una domenica diversa, gioiosa e piena di fiori. E magari, tra un bau e un miao, scoprire il linguaggio universale della tenerezza.

Talk, esperti e consigli utili per la salute e la relazione con i pet

Nel corso della giornata, tanti talk coinvolgeranno esperti, associazioni e aziende del settore, moderati da Marzia Novelli di Youpet.it – la prima web TV italiana dedicata agli animali da compagnia e all’ambiente – e da Davide Cavalieri, fondatore di Radio Bau & Co. (radiobau.it), la prima webradio interamente dedicata al mondo animale.

Tra gli ospiti:

  • La Dr.ssa Laura Barachetti, titolare del Polo Oculistico Veterinario (polooculisticoveterinario.com), spiegherà come curare l’igiene oculare dei cuccioli e prevenire le patologie oftalmiche nei pet.

  • Gli esperti di Ca’ Zampa (cazampa.it), polo veterinario italiano d’eccellenza, con il Dr. Jacopo Riva, veterinario comportamentalista (riconosciuto FNOVI), e la Dr.ssa Maria Forte, osteopata animale. Insieme affronteranno temi legati alla cura del comportamento animale, alla riabilitazione e alla salute ortopedica e neurologica.

  • L’educatrice cinofila Emanuela Fiorio (IG @emanuela.fiorio) parlerà di pet therapy e dei suoi effetti benefici.

  • L’esperta cinofila Paola Filacchione, allevatrice di Samoiedo (IG @my.samshine), mostrerà tricks di dog mentoring per comunicare meglio con il cane, come insegnargli a mettersi in posa per una foto.

  • La terapeuta felina Paola Melfi (IG @empatia_felina), autrice del libro “Dispensa Felina” (ed. Bookers), aiuterà i partecipanti a capire meglio il linguaggio del proprio gatto e a soddisfarne i bisogni emotivi e relazionali.

Immancabile il set fotografico a tema floreale, dove la pet photographer Chelo (IG @chelodogs), fotografa e designer svizzera, scatterà ritratti emozionali dei pet insieme ai loro umani. Le foto verranno pubblicate sui canali social di Only For Pet Lovers.

Per un momento di relax, due aree lounge – una per cani e una per gatti – offriranno mini-sdraio, teli, ciotole e leccornie per far sentire tutti coccolati e protagonisti.

Chicche e novità tra gli stand delle aziende e associazioni del settore

Tra gli stand, tante chicche da scoprire per tutti i pet lover. Tra le più interessanti:

  • La fresh station di Kunik (kunikpetcare.com), un angolo rinfrescante dove i pet potranno farsi spruzzare il nuovo nebulizzatore che protegge anche dai raggi UV, insieme alla linea di pet care che comprende shampoo, balsami, creme, lozioni e accessori, tutti realizzati con ingredienti naturali e cruelty free, Made in Italy.

  • Anastasiia Andreitsova di Your Pet Jewels (IG @your_pet_jewels) dimostrerà come crea gioielli artigianali personalizzati in argento e oro, partendo da una semplice foto del proprio cucciolo.

  • Il corner di Monge (monge.it) offrirà gadget e campioni gratuiti di tutte le sue linee pet, per coccolare i pet in modo sano e gustoso.

Inoltre, sarà possibile scoprire le attività benefiche di Mondo Gatto, il circolo di Legambiente che dal 1985 offre rifugio e cure ai gatti meno fortunati di Milano e delle zone limitrofe (mondogatto.org), e di Balzoo Disabilandia, che accoglie e cura i gatti disabili, offrendo loro una casa temporanea in attesa di una famiglia pronta ad amarli per sempre (disabilandiagattidisabili.it).

A cura di Veronica Aceti Leggi anche: non ti muovere

per info scrivi a : libri@donnanews.net
error: Il contenuto è protetto!!