Home Daynews24Hawaii in fiamme: Kīlauea lancia lava a 300 metri d’altezza

Hawaii in fiamme: Kīlauea lancia lava a 300 metri d’altezza

Un risveglio infuocato scuote il cratere Halemaʻumaʻu

by Gabriele Marchioro
vulcano

Il vulcano Kīlauea, uno dei giganti più attivi del pianeta, ha ripreso la sua spettacolare attività nella giornata di sabato 25 maggio 2025, sorprendendo visitatori e vulcanologi con un’eruzione potente e visivamente impressionante. Il cuore dell’evento si è concentrato nel cratere Halemaʻumaʻu, all’interno del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, dove getti di lava incandescenti hanno raggiunto i 300 metri di altezza.

Colonne di gas e fumo si sono sollevate in cielo mentre l’energia del magma ha trasformato il cratere in una fornace in ebollizione. L’eruzione, durata circa sei ore, ha confermato il ritmo sostenuto dell’attività vulcanica cominciata nel dicembre 2024, arrivando a segnare la ventitreesima manifestazione in pochi mesi.

Allerta attiva, ma nessun pericolo per i centri abitati

I tecnici del USGS – Hawaiian Volcano Observatory monitorano costantemente l’evoluzione del fenomeno. Le autorità hanno elevato il livello di allerta a “watch”, mantenendo il codice colore arancione per l’aviazione, segno di un’attività significativa ma non imminente a livello esplosivo.

Nonostante l’intensità dell’eruzione, le aree residenziali restano al sicuro. Tuttavia, la nube di gas vulcanico ha generato un denso strato di vog – nebbia vulcanica – che ha raggiunto alcune zone sottovento. Il diossido di zolfo (SO₂) può causare problemi respiratori, soprattutto tra le persone più sensibili. Inoltre, i venti hanno trasportato capelli di Pele, filamenti di vetro vulcanico sottilissimi e taglienti, potenzialmente irritanti per occhi e pelle.

Turismo in sicurezza e fascino senza tempo

Le autorità del parco hanno mantenuto aperti alcuni percorsi turistici, ma raccomandano prudenza e rispetto delle zone interdette. I ranger guidano i visitatori in punti sicuri per osservare lo spettacolo naturale senza correre rischi. Il fascino del Kīlauea attira ogni anno migliaia di persone, affascinate dalla forza primordiale che modella il paesaggio delle Hawaii.

Gli scienziati continuano a studiare il vulcano per prevedere eventuali evoluzioni e garantire la sicurezza dell’isola. Intanto, le immagini mozzafiato della lava incandescente attraversano il mondo, trasformando ancora una volta il Kīlauea nel protagonista assoluto della natura in azione.

A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: La presidente Metsola in visita ufficiale in Italia
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!