Il rinomato ristorante milanese Shoo Loong Kan, punto di riferimento per chi ama il vero hot pot del Sichuan, ha organizzato una serie di iniziative culturali, gastronomiche e ricreative per onorare la Festa di Duanwu, anche conosciuta come Festa delle Barche Drago. Il locale accoglie gli ospiti con un’atmosfera vivace e autentica, arricchita da elementi tradizionali e da esperienze coinvolgenti, che vanno dalla musica dal vivo alle delizie della cucina cinese.

festa duanwu PH Press
Tra venerdì 30 maggio e domenica 1 giugno, durante il pranzo e la cena, il ristorante offrirà a ogni commensale i tipici ravioli zongzi, considerati un simbolo di fortuna. Questi fagottini dalla forma triangolare, composti da riso glutinoso avvolto in foglie di bambù, includono due varianti gustose: una versione vegan con datteri e una ricetta più classica con carne di maiale e piselli gialli. Il dono speciale rappresenta un gesto simbolico di benvenuto e un invito a scoprire la ricchezza della tradizione cinese.
Laboratori creativi e giochi tradizionali per adulti e bambini
Durante tutto il weekend, Shoo Loong Kan coinvolgerà i clienti, grandi e piccoli, in un’avventura culturale e divertente. Ogni tavolo potrà partecipare a una piccola sfida in tre tappe, che riflette le usanze legate alla Festa delle Barche Drago. I partecipanti realizzeranno un origami artigianale, intrecceranno un braccialetto portafortuna con fili colorati e assembleranno un addobbo profumato di erbe aromatiche decorato con ideogramma cinese, che abbellirà le sale interne del ristorante.
Alla conclusione delle attività, Shoo Loong Kan, in collaborazione con l’azienda Mulin, offrirà a ogni tavolo un mini-ventilatore luminoso, ideale per un ricordo simpatico e utile.
Performance musicale con la pipa della celebre Melody Pipe

melody pipe PH Press
Il programma si arricchirà ulteriormente con un momento musicale esclusivo previsto per domenica 1 giugno alle ore 12:30, quando la talentuosa Melody Pipe, Ambasciatrice della Musica Tradizionale Cinese in Italia, delizierà i presenti con una suggestiva esibizione dal vivo con la pipa, uno strumento a quattro corde appartenente alla famiglia dei liuti.
Durante il concerto, Melody Pipe racconterà curiosità e storie affascinanti legate alla tradizione musicale cinese, trasportando il pubblico in un viaggio sonoro tra cultura e storia.
Offerte speciali valide fino al 15 giugno da Shoo Loong Kan
I festeggiamenti continueranno oltre il weekend. Fino al 15 giugno, Shoo Loong Kan proporrà una speciale offerta 2×1 su alcuni dei piatti più apprezzati del suo menu: i rotolini di manzo, i rotolini di agnello, perfetti da immergere nel brodo fumante dell’hot pot, e la rinfrescante birra cinese Snow Beer, che completa l’esperienza gastronomica con un tocco autentico.
“Tradizione, sapori e sorrisi si incontrano nel cuore di Milano per celebrare una delle feste più amate della cultura cinese.”

ravioli zengzi PH Press
Shoo Loong Kan
Via Farini 21 – Milano (MI)
Tel. +39 324.2866666
Sempre aperto
Orari ristorante: Dal lunedì al venerdì (12:00-15:00/18-00:00), sabato e domenica (orario continuato dalle 12:00 a mezzanotte)
Prezzo medio: 35 Euro

shoo loong kan hotpot PH Press
Coperto: 3 Euro
Carte di credito: Tutte tranne Diners
Animali: si, purchè educati
Accesso disabili: con aiuto
Website shooloongkan.it
IG shooloongkanmilano
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!