Il Paris Saint-Germain ha messo fine all’attesa più lunga della sua storia, battendo l’Inter per 5-0 nella finalissima di Champions League a Monaco di Baviera. Il club parigino ha finalmente inciso il proprio nome tra le grandi del calcio europeo. Una vittoria attesa da anni che arriva dopo un cammino brillante e pieno di ostacoli superati con determinazione. Il PSG non solo conquista la sua prima Champions League, ma stabilisce anche un record: il punteggio di 5 – 0 è la più ampia vittoria di una finale di Champions Leauge, superando il precedente record di 4 – 0 detenuto da diverse squadre.
La firma di una squadra affamata
Luis Enrique ha costruito un gruppo affamato e senza paura, capace di imporsi anche nei momenti più delicati del match. Achraf Hakimi ha sbloccato la gara con una giocata da campione, Doue ha dominato in campo realizzando una doppietta, Kvaratskhelia ha realizzato il quarto goal, mentre Senny Mayulu ha chiuso i conti con un gol da centravanti vero. La squadra di Inzaghi ha provato a riaccendere la sfida provando a segnare, ma il muro difensivo francese ha resistito.
Una cavalcata da incorniciare
Il PSG ha lasciato il segno sin dai gironi, per poi eliminare in sequenza Liverpool, Aston Villa e Arsenal. Ogni sfida ha rafforzato l’identità di una squadra sempre più sicura delle proprie qualità. La compattezza della difesa e la creatività in attacco hanno permesso ai parigini di superare anche l’ultima prova, contro un’Inter mai dominante ma troppo timida nei momenti chiave.

Desire Doue PH IG
I volti della gloria
La partita, giocata sotto un cielo parzialmente nuvoloso e con una temperatura di 24°C, ha visto il PSG dominare sin dal primo minuto. Il tecnico Luis Enrique ha schierato una formazione offensiva, con un centrocampo orchestrato dal talentuoso Désiré Doué, che si è rivelato il vero protagonista della serata. La squadra ha messo in mostra un gioco fluido e incisivo, mettendo in difficoltà la difesa nerazzurra fin dai primi minuti.
La Festa Parigina
A Parigi, la notizia del trionfo ha scatenato un’ondata di entusiasmo. Migliaia di tifosi si sono riversati sugli Champs-Élysées per celebrare il successo storico, tra cori, bandiere e fuochi d’artificio. La vittoria del PSG è vista come un simbolo di orgoglio nazionale e un segno del crescente livello del calcio francese sulla scena internazionale.
A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: Harvard sotto attacco: studenti internazionali a rischio
Seguici su Instagram e Facebook