Home Daynews24Etna in eruzione: paura e spettacolo in Sicilia

Etna in eruzione: paura e spettacolo in Sicilia

Una nube di cenere oscura il cielo e blocca i voli

by Gabriele Marchioro
Etna eruzione

L’Etna è tornato a ruggire. All’alba di questa mattina, il vulcano più attivo d’Europa ha regalato un nuovo spettacolo di fuoco e cenere che ha sorpreso la popolazione e i turisti presenti nella zona. Un’imponente colonna di fumo si è innalzata per chilometri sopra il cratere di Sud-Est, mentre le esplosioni vulcaniche scuotevano la montagna e la lava iniziava a scorrere lungo i versanti.

Le autorità locali hanno attivato immediatamente i protocolli di sicurezza, mentre la cenere ha raggiunto Catania e diversi centri abitati, costringendo scuole e attività commerciali a sospendere le operazioni. L’aeroporto Fontanarossa ha ridotto il traffico aereo, dopo che le piste sono state invase dalla cenere vulcanica. Le compagnie aeree hanno cancellato numerosi voli per garantire la sicurezza dei passeggeri.

eruzione dell'Etna

eruzione dell’Etna PH FB

Turisti in fuga dalle pendici del vulcano

Alcuni turisti, sorpresi dall’eruzione mentre percorrevano i sentieri dell’Etna, hanno abbandonato l’area di corsa. Le guide alpine hanno radunato i gruppi e li hanno riportati a valle in sicurezza. Molti escursionisti hanno filmato le spettacolari fontane di lava e le hanno condivise sui social, trasformando l’eruzione in un evento virale in pochi minuti.

I centri di monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia stanno seguendo con attenzione l’evoluzione del fenomeno. Secondo le prime analisi, il cratere di Sud-Est ha subito un parziale crollo, che ha favorito l’attività esplosiva e la colata lavica. La nube eruttiva ha superato i 6.000 metri di altitudine, rendendo la zona pericolosa anche per l’aviazione.

I cittadini restano in allerta

Le autorità comunali hanno invitato la popolazione a limitare gli spostamenti e a usare mascherine per proteggersi dalle polveri sottili. I tecnici della protezione civile stanno controllando le condizioni delle strade e stanno installando barriere nelle zone più a rischio.

Nel frattempo, l’Etna continua a brontolare, mentre la sua attività attira l’attenzione dei media di tutto il mondo. I cittadini restano vigili, ma anche affascinati da uno dei simboli più potenti e imprevedibili della Sicilia.

L’Etna, ancora una volta, dimostra la sua forza, imponendosi sulla quotidianità e ricordando a tutti che la natura non conosce pause.

A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: Il PSG piega l’Inter e vola nell’olimpo del calcio
Seguici su Instagram e Facebook

error: Il contenuto è protetto!!