Nei primi cinque mesi del 2025, le ricerche online di vitamine e integratori alimentari sono aumentate in modo consistente su Trovaprezzi.it, il portale di riferimento per il confronto prezzi in Italia. Le query hanno superato gli 8 milioni, con un incremento del 71,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo slancio evidenzia quanto la cura personale, la salute quotidiana e il benessere psicofisico siano diventati pilastri fondamentali nella vita di tutti i giorni, non soltanto tra gli sportivi, ma anche tra chi cerca maggiore energia, un sistema immunitario più forte e una migliore condizione generale.
Marzo 2025 stabilisce un nuovo record nelle ricerche
Nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2025, il mese di marzo ha raggiunto livelli mai toccati prima, con oltre 1,7 milioni di ricerche, superando anche ottobre 2024, solitamente considerato il momento di picco stagionale. Questo cambiamento rivela una crescita più organica e costante nel tempo, che va oltre la stagionalità e segnala un comportamento sempre più attento e regolare da parte degli utenti.
Donne protagoniste e attenzione nelle fasce adulte
Le donne rappresentano il 63% delle ricerche, con una forte incidenza nelle fasce d’età 35-44 anni, seguite da 25-34 anni e 45-54 anni. Questo profilo evidenzia come il pubblico più interessato abbia uno stile di vita attivo e sia particolarmente sensibile al benessere psico-fisico, cercando soluzioni utili per vivere meglio ogni giorno.
I prodotti più ricercati riflettono esigenze consapevoli
Tra i nomi più cercati emergono magnesio, vitamina D, collagene e omega-3, sintomo di un orientamento verso un’integrazione mirata e informata. Cresce anche l’interesse verso fermenti lattici e bromelina, quest’ultima apprezzata per i benefici sulla digestione e sul benessere intestinale. Altri integratori in evidenza includono quelli dedicati a capelli, unghie, memoria, immunità, menopausa e salute sessuale maschile, confermando la tendenza verso una scelta sempre più personalizzata.
Preferenze di marca e conoscenza approfondita dei benefici
Gli italiani dimostrano grande fiducia nei brand più consolidati, con il 32,7% delle ricerche dedicate a nomi noti come Polase, Multicentrum, Armolipid e molti altri. Ogni marchio viene spesso associato a specifici benefici, come il supporto per la vitalità o il controllo del colesterolo. Una quota importante di utenti cerca anche prodotti in base alla loro funzione mirata, mostrando una consapevolezza approfondita delle proprie esigenze personali.
Cresce anche l’interesse per pasti sostitutivi e alimentazione controllata
Si rileva un incremento anche nelle ricerche legate a pasti sostitutivi, con particolare attenzione verso proteine in polvere, barrette proteiche e creme proteiche. Questi prodotti combinano il desiderio di mantenersi in forma con un’alimentazione equilibrata e controllata, rispondendo alla richiesta crescente di uno stile di vita più sano e funzionale.
La salute digitale come scelta quotidiana e consapevole
Dario Rigamonti, CEO di 7Pixel S.r.l., sottolinea quanto il boom delle ricerche evidenzi il ruolo sempre più determinante che l’integrazione gioca nella quotidianità degli italiani. Secondo Dario Rigamonti, il comportamento degli utenti riflette un pubblico attento, preparato e sempre più propenso a scegliere prodotti efficaci attraverso canali digitali. In vista dell’estate, le previsioni indicano un’ulteriore crescita del settore, con sempre più persone disposte a curarsi con consapevolezza, selezionando solo ciò che può realmente fare la differenza nella propria routine.
Italiani sempre più orientati verso uno stile di vita sano
In conclusione, l’andamento crescente delle ricerche su Trovaprezzi.it rappresenta un indicatore chiaro: gli italiani puntano sempre di più su un modo di vivere salutare, in cui vitamine e integratori diventano alleati insostituibili per affrontare le sfide quotidiane con energia, forza e benessere mentale e fisico.
A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: Prezzemolo torna in libreria con una nuova avventura