Home Daynews24Verisure apre Green Island: sicurezza e innovazione a Roma

Verisure apre Green Island: sicurezza e innovazione a Roma

Tecnologia, ambiente e lavoro per una sicurezza più umana

by Davide Cannata
verisure

Questa mattina si è svolta l’inaugurazione della nuova sede centrale di Verisure Italia, denominata Green Island, situata nel quartiere EUR di Roma. Un’iniziativa che unisce sostenibilità, innovazione tecnologica e attenzione al benessere, rappresentando una concreta espressione dell’impegno dell’azienda verso il territorio.

Alla cerimonia erano presenti numerose figure istituzionali, tra cui Maurizio Veloccia (Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale), Emanuela Droghei (Consigliera Regionale), Massimo La Pietra (Direttore Emergenza, Protezione e NUE Regione Lazio), Tania Giallongo (Viceprefetto e Vicario del Prefetto di Roma), Tommaso Niglio (Dirigente UPGSP Questura di Roma), il Colonnello Adolfo Angelosanto (Comandante Reparto Operativo Carabinieri) e il Generale Antonio Basilicata (Direttore Servizi Analisi Criminale del Ministero dell’Interno).

La presenza istituzionale ha evidenziato l’importanza strategica della nuova sede, vista come risorsa per lo sviluppo locale e come supporto alla sicurezza pubblica grazie a infrastrutture moderne e competenze tecnologiche.

Un modello operativo integrato per la sicurezza

“L’apertura di Green Island è un passo fondamentale nella nostra evoluzione in Italia e un impegno concreto verso la comunità in cui operiamo,” ha affermato Antonio Russo, Direttore Generale di Verisure Italia. “La nostra missione è proteggere famiglie e aziende unendo tecnologia all’avanguardia, monitoraggio continuo e interventi umani qualificati. La sicurezza è un bene comune che richiede sinergia tra imprese, istituzioni e cittadini.”

sicurezza domestica

PH FP

Verisure è presente in Italia da oltre dieci anni con un sistema integrato che include tecnologia proprietaria, sorveglianza h24 e una rete estesa di professionisti. Il cuore operativo è la Centrale Operativa, la più grande del settore nel Paese, dove oltre 100 Guardie Giurate analizzano ogni anno milioni di segnalazioni in meno di 60 secondi, garantendo reattività e precisione.

L’azienda opera in 15 regioni e 78 province italiane, offrendo un servizio pensato per case, famiglie e aziende. Il principio guida è “Persone che proteggono persone”, un approccio umano che si riflette in ogni livello dell’organizzazione.

Green Island: rigenerazione urbana e impegno ESG

direttore verisure

PH Press

Green Island è il risultato di un’importante operazione di rigenerazione urbana che ha trasformato un edificio dell’EUR in un centro direzionale all’avanguardia. Esteso su 14.000 metri quadri e articolato su cinque piani, ospita oltre 1.000 dipendenti ed è progettato per favorire ventilazione naturale e luminosità attraverso quattro corti verdi e 2.500 metri quadri di spazi esterni.

L’edificio include soluzioni per il risparmio energetico e idrico, fonti rinnovabili e 16 giardini pensili. Tali caratteristiche gli hanno valso la certificazione LEED Gold per la sostenibilità ambientale.

Il complesso è di proprietà di un fondo immobiliare gestito da Colliers Global Investors Italy SGR e detenuto interamente dalla Fondazione ENPAM. Questo investimento rientra nella strategia della fondazione e della SGR a favore della rigenerazione urbana sostenibile.

Dal 2013, Verisure ha continuato a crescere, assumendo circa 300 persone l’anno. Questo impegno le ha permesso di ottenere i riconoscimenti Top Employer Italia ed Europa 2025, oltre alla certificazione Great Place to Work per il terzo anno consecutivo. Inoltre, Morningstar Sustainalytics l’ha inserita tra le Top 50 aziende globali per il profilo di rischio ESG.

A cura di Davide Cannata

Leggi anche: Salute mentale: il grido d’aiuto delle nuove generazioni

Seguici su: Instagram e Facebook.

error: Il contenuto è protetto!!