Sabato 14 giugno 2025, Piazza Città di Lombardia ha ospitato la finale italiana del Red Bull Dance Your Style, trasformandosi in un palcoscenico vibrante per la cultura street. L’evento ha proposto sfide 1 contro 1 ricche di talento, ritmo e improvvisazione, conquistando l’entusiasmo del pubblico.
Dalle ore 19:00, gli spettatori sono diventati giudici: ogni esibizione è stata valutata con le iconiche card rosse e blu. Nessuna giuria ufficiale, nessuna coreografia prefissata – solo puro talento e interpretazione spontanea dei brani selezionati dal DJ.
Il premio in palio? L’opportunità di rappresentare l’Italia alla Red Bull Dance Your Style World Final, in programma per l’11 ottobre 2025 a Los Angeles.
Stili diversi, una sola passione: la danza
Il format ha esaltato la personalità di ogni ballerino attraverso l’improvvisazione. Tra Hip Hop, House, Locking, Popping e Waacking, ogni performance ha raccontato un’emozione unica.

PH Press
A sfidarsi in finale, 16 talenti: 12 wildcard e 4 vincitori dell’Open Qualifier. Ecco alcuni nomi: Daniele Lardieri aka Little D, Dudu Jeridi aka Dudù, Davide Mileto aka Liro, Carolina De Almeida aka Carol, Anna Donati aka Anna Beat, Gabriele Cesaretti aka Cesa, Alessandro Boriotti aka Baymax, Giulia Serra aka Fairy Diva, Leonardo Marmolejos aka Lyòn Tempo, Francesco Balido aka B-Frenk, Siria Barsanti aka Sirya e Maria Chiara Fasano aka Babì.
Workshop, musica e una città che danza
Dalle 14:30 la giornata è iniziata con le registrazioni per l’Open Qualifier e i workshop gratuiti. Yamme ha curato una coreografia sul brano “Sogno americano” di Artie 5ive, mentre Banana (Valentina Vernia) ha condotto una lezione Afro Beat.

PH Press
L’evento è proseguito con l’Open Qualifier animato da DJ TURBOJAZZ e l’host Teddy. La finale nazionale ha visto protagonisti DJ AKE, WAD e Chiaretta, che hanno infiammato il pubblico con selezioni musicali sorprendenti.
M2O Radio ha raccontato l’intera giornata attraverso contenuti esclusivi, contribuendo alla diffusione dello spirito dell’evento.
Il Red Bull Dance Your Style si è confermato una celebrazione collettiva della street culture. Milano ha dimostrato ancora una volta il suo amore per il movimento, la creatività e la libertà d’espressione.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: My name is story: l’Inter si racconta con Spike Lee