Sicily Food Vibes continua il suo tour dedicato alla valorizzazione dell’enogastronomia siciliana. Dal 4 al 6 luglio, la manifestazione animerà Piazza Armerina, rientrando nel programma ufficiale di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025.

Cibo siciliano PH FP
Organizzata dalla Regione Siciliana con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina, l’iniziativa si svolgerà in Piazza Generale Cascino, coinvolgendo chef, consorzi, produttori locali, scuole alberghiere e maestri pizzaioli.
Tradizione, eccellenze locali e turismo esperienziale
L’evento offrirà laboratori, degustazioni, cooking show e masterclass, dando voce alle eccellenze agroalimentari siciliane e rafforzando il legame tra territorio e sviluppo. «Si tratta di un’iniziativa strategica per la città, un riconoscimento per le nostre tradizioni e risorse locali», ha sottolineato il sindaco Antonio Cammarata. La cornice barocca della città offrirà uno scenario unico per celebrare cultura, sapori e tradizioni. Il progetto punta a dare visibilità a un’area dell’entroterra siciliano, spesso trascurata ma ricca di valore.

Degustazione PH FP
Show cooking, area espositiva e prospettive future
Il 4 luglio alle 19:30 si aprirà ufficialmente la manifestazione con la presenza delle autorità locali e regionali. Il 6 luglio, alle 20:00, si chiuderà con un esclusivo cooking show dello chef Alessandro Ingiulla, che proporrà lo “Spaghetto freddo all’acqua di pomodoro e gambero”, curato dal collettivo Sicilia di Ulisse. Nei tre giorni, un’ampia area espositiva ospiterà produttori, artigiani e aziende agricole. «Vogliamo creare opportunità per le nostre imprese e promuovere il territorio attraverso esperienze autentiche», ha affermato il vice sindaco Ettore Messina. La speranza è che l’evento diventi un appuntamento fisso per il turismo esperienziale nell’entroterra siciliano.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Villaggio Olimpico Milano-Cortina: guida Progetto CMR