Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiEmiliaFoodFest a Carpi: sapori, cultura e tradizione da vivere

EmiliaFoodFest a Carpi: sapori, cultura e tradizione da vivere

Dal 26 al 28 settembre 2025 il centro storico di Carpi diventa un palcoscenico unico per assaporare le eccellenze enogastronomiche, partecipare a eventi dal vivo e vivere momenti culturali per tutte le età, tra laboratori, degustazioni e visite guidate

by Nora Taylor
emilia food fest ph press

Il cuore storico di Carpi, in provincia di Modena, accoglie la quarta edizione di EmiliaFoodFest, un evento che celebra i sapori, le tradizioni e le eccellenze culinarie della Via Emilia, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente. Questo festival rappresenta un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire e gustare i prodotti tipici dell’Emilia-Romagna.

Degustazioni e produttori locali

La manifestazione si svolge in Piazza dei Martiri, una delle piazze più grandi d’Italia, dove espositori provenienti da diverse province dell’Emilia-Romagna mostrano e offrono i sapori autentici del territorio, creando un percorso sensoriale unico. Durante i tre giorni, dal venerdì alla domenica, i visitatori possono conoscere, assaggiare e acquistare le specialità che rendono questa regione un punto di riferimento mondiale per la gastronomia.

Eventi dal vivo e show-cooking

Oltre alle esposizioni, il festival propone un ricco calendario di eventi gratuiti per il pubblico, tra cui show-cooking, degustazioni guidate, convegni e tante novità. EmiliaFoodFest offre l’occasione di riscoprire l’arte culinaria e le tradizioni gastronomiche locali, con attività pensate per intrattenere e coinvolgere tutti i partecipanti.

Attività per tutte le età

L’evento accoglie persone di ogni età, con un programma speciale dedicato ai più piccoli, comprendente laboratori “mani in pasta” e giochi tradizionali, creando un’esperienza divertente e educativa. La tre giorni diventa ancora più speciale grazie alla mascotte di EmiliaFoodFest: Rina, la Rezdorina.

Location e percorsi culturali

La tensostruttura PalaPio, situata in Piazza Martiri davanti al teatro comunale, ospita show-cooking, gare gastronomiche, presentazioni di libri, degustazioni guidate e premiazioni. I ristoranti del territorio propongono menù a tema per tutta la settimana, consultabili sul sito ufficiale del festival. Inoltre, i partecipanti possono esplorare Carpi attraverso i suoi monumenti, la storia e le leggende locali con visite guidate organizzate appositamente per l’evento.

Il festival si realizza grazie al contributo e all’organizzazione di CNA Modena, con il supporto della Camera di Commercio di Modena, il patrocinio del Comune di Carpi, della Regione Emilia-Romagna, l’organizzazione di SGP Grandi Eventi, il supporto del vettore ufficiale Trenitalia Tper, in collaborazione con Il Convitto Nazionale Rinaldo Corso di Correggio.

L’appuntamento è quindi nel centro storico di Carpi dal 26 al 28 settembre 2025, dalle 9 alle 20 con ingresso gratuito. Tutti i dettagli e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale EmiliaFoodFest.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!