Home Daynews24Azzurro Storie di Mare celebra la Toscana su Rai 1

Azzurro Storie di Mare celebra la Toscana su Rai 1

Un appuntamento televisivo che accompagna lo spettatore lungo le coste toscane, tra scenari suggestivi, discipline sportive, mestieri tradizionali, piatti caratteristici e musica popolare, offrendo un racconto coinvolgente e ricco di emozioni che restituisce l’anima autentica di questa regione

by Nora Taylor
azzurro storie di mare toscana ph press 7

Sabato 6 settembre alle ore 17.55 su Rai 1, Beppe Convertini conduce la decima puntata di Azzurro Storie di Mare, un’avventura pensata per raccontare in modo diretto e coinvolgente le bellezze della costa toscana e le storie delle comunità che vivono in stretto contatto con il mare.

Il percorso accompagna il pubblico tra Massa, Carrara e la costa tirrenica, svelando scorci incantevoli, usanze tramandate e professioni radicate che rivelano il forte legame della regione con l’acqua salata. Il viaggio diventa un’occasione per riscoprire la cultura e l’identità di un territorio unico.

Sport, incontri emozionanti e antiche arti manuali

azzurro storie di mare toscana ph press

azzurro storie di mare toscana ph press

Il cammino comincia a Marina di Massa e prosegue verso le sabbie bianche di Rosignano Solvay, attraversate a cavallo fino al tramonto. Qui gli spettatori respirano l’energia dinamica della Toscana marittima con attività come vela, windsurf e paddleboarding, e incontrano pescatori locali, autentici guardiani delle tradizioni nautiche e della memoria del mare.
Successivamente, il viaggio porta tra Massa e Carrara, dove prende vita l’incontro con un maestro d’ascia, erede di un antico mestiere che custodisce l’arte di costruire e restaurare barche in legno, un sapere che unisce passione, manualità e amore per il mare.

Gastronomia tipica e musica popolare

Il percorso gastronomico propone piatti come cacciucco, farinata, tordelli versiliesi e altre specialità che raccontano il territorio attraverso profumi e sapori autentici. La cucina toscana diventa un linguaggio capace di trasmettere l’anima della regione.
Il racconto si chiude in modo suggestivo con l’esibizione della Banda “La Marinara” di Forte dei Marmi, storico complesso musicale che porta sullo schermo le note popolari e rafforza l’identità della comunità locale.

Azzurro Storie di Mare rappresenta un viaggio unico che unisce mare, cultura, artigianato e gastronomia, regalando al pubblico un’esperienza autentica, coinvolgente e ricca di emozioni.

“Il mare racconta storie, conserva ricordi e custodisce passioni che meritano di essere condivise e tramandate.”

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!