Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiTrofeo Hera, regata d’avvicinamento alla Barcolana 2025

Trofeo Hera, regata d’avvicinamento alla Barcolana 2025

La quinta edizione della traversata velica dall’Emilia-Romagna a Trieste porta con sé entusiasmo, passione sportiva e il sostegno di Hera, con un premio speciale che unisce tradizione e creatività artistica

by Nora Taylor
go to barcolana da ravenna isabella malagoli, giovanni ceccarelli e dean bassi (da sx)

Iscrizioni e dettagli della manifestazione

Gli appassionati di vela possono già iscriversi alla quinta edizione della regata Go to Barcolana da Ravenna – Trofeo Hera, un evento sportivo molto atteso che parte giovedì 9 ottobre 2025 dal porto di Marina di Ravenna. La manifestazione nautica, che affianca la celebre Barcolana di Trieste, coinvolge circa cinquanta equipaggi pronti a percorrere 95 miglia nautiche, equivalenti a circa 176 chilometri, lungo la suggestiva costa adriatica fino al Golfo di Trieste.

Il Circolo Velico Ravennate, in stretta sinergia con la Società Velica di Barcola e Grignano, coordina questa competizione di avvicinamento, pensata per accendere lo spirito agonistico e la voglia di condivisione di tanti equipaggi provenienti dalle regioni centrali e meridionali dell’Adriatico.

Le imbarcazioni partecipanti, tutte superiori a 8,46 metri, concorrono secondo le regole di compenso ORC. Per l’edizione 2025 gli organizzatori hanno anticipato la partenza alle ore 14, con due ore di anticipo rispetto al passato.

Il valore del Trofeo Gruppo Hera

go to barcolana da ravenna isabella malagoli, giovanni ceccarelli e dean bassi (da sx) tavolo pres.

go to barcolana da ravenna isabella malagoli, giovanni ceccarelli e dean bassi (da sx) ph press

Anche quest’anno il Gruppo Hera sostiene con convinzione l’iniziativa e mette in palio il Trofeo “challenge perpetuo”, un’opera realizzata cinque anni fa grazie al concorso interno dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna nell’ambito del progetto SCART. Questo premio, simbolo di riciclo creativo e rispetto per l’ambiente, cambia equipaggio vincitore a ogni edizione e rappresenta un riconoscimento dal forte significato.

Il prestigioso trofeo arriverà nelle mani del vincitore venerdì 10 ottobre durante la cerimonia di premiazione, organizzata alla Camera di Commercio di Trieste e guidata dal Presidente della SVBG Mitja Gialuz. Inoltre, tutti gli equipaggi riceveranno un pacco gara che conterrà una maglietta personalizzata con il brand della multiutility.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il Vice Presidente della SVBG Dean Bassi ha sottolineato: “La Go to Barcolana da Ravenna – Trofeo Gruppo Hera è ormai diventata parte integrante della tradizione della Barcolana. Ogni anno questo evento trasforma il viaggio da Ravenna a Trieste in un’occasione speciale di sport e sana competizione. Ringraziamo il Gruppo Hera per il supporto e tutti i velisti che ci regalano tanta passione.”

L’Amministratore Delegato di Hera Comm Isabella Malagoli ha aggiunto: “Il mare e la vela sanno unire persone e territori legati al nostro Gruppo. Anche quest’anno parteciperà una barca aziendale con un equipaggio composto da colleghi. In questo modo ribadiamo l’impegno di Hera per la sostenibilità e rafforziamo il legame con i luoghi attraversati dalla regata, da Ravenna a Trieste. La Barcolana rappresenta un’occasione unica per condividere con il pubblico tutta la nostra energia, sia in mare che in piazza Unità d’Italia, dove allestiremo il nostro stand.”

Il Consigliere del Circolo Velico Ravennate con delega all’altura Giovanni Ceccarelli ha spiegato: “Siamo orgogliosi che la Go to Barcolana da Ravenna – Trofeo Gruppo Hera sia diventata un appuntamento stabile del calendario autunnale nel nord Adriatico. Collaborare con la Barcolana ha trasformato un semplice trasferimento in una regata vera e propria, con un alto livello agonistico e grande attenzione alla sicurezza. Vogliamo aumentare il numero di iscrizioni e garantiamo accoglienza sia a Ravenna prima della partenza sia a Trieste all’arrivo.”

Il circuito Sfida Adriatica

La Go to Barcolana da Ravenna rientra nel più ampio progetto della Sfida Adriatica, un circuito di quattro regate di avvicinamento che unisce il sud e il nord dell’Adriatico, fino a raggiungere Trieste per la Barcolana numero 57.

A questo percorso partecipano numerosi circoli velici e Assonautiche locali: oltre al promotore Assonautica Italiana, collaborano la SVBG, il Circolo Velico la Scuffia, Marina di Pescara, Marina Dorica, la Lega Navale di Manfredonia, il CVR e le Assonautiche di Pescara/Chieti, Ancona, Ravenna e Trieste.

A cura di Nina
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

 

error: Il contenuto è protetto!!