Vittoria straordinaria di Elisabetta Cocciaretto
Le tenniste azzurre dominano la scena internazionale nella Billie Jean King Cup: decisive sono state la grinta e la determinazione di Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto, che hanno portato alla vittoria dell’oro azzurro.
Un risultato memorabile, quello ottenuto a Shenzhen, contraddistinto da tanta grinta ed emozioni. La squadra italiana, con i due singolari, chiude la finale. Questa volta ad essere battuta da Elisabetta Cocciaretto è stata la statunitense Emma Navarro: in precedenza la tennista italiana non era mai riuscita a sconfiggerla, ma ora si impone in due set, 6-4, 6-4. Già dall’inizio del torneo si era presentata energica con la rimonta su Yuan Yue, confermando poi la sua competitività durante il resto della competizione. Dopo la partita ha dichiarato: «È stata una partita incredibile, lei è una giocatrice straordinaria. Ho provato a giocare al meglio delle mie possibilità e credo di esserci riuscita. Volevo essere aggressiva nello scambio e credo che la chiave del match sia stata proprio questa: saper gestire i punti più delicati».
Trionfo di Jasmine Paolini e il contributo del team

jasmine paolini
Jasmine Paolini, invece, riscatta i suoi cinque incontri precedenti battendo Jessica Pegula per 6-4, 6-2. La tennista toscana contribuisce con la sua forza alla sesta vittoria italiana nella competizione a squadre nazionale. Ha dichiarato: «È incredibile. Oggi era un match veramente duro. Essere riuscite a vincere 2-0 è bellissimo. Avere di nuovo questa coppa fra le mani è stupendo. Il team ha lavorato alla grande in questa settimana e durante tutto l’anno».
Come riconosce Paolini, sarebbe riduttivo attribuire il successo solo ai due singolari: si tratta naturalmente del lavoro di tutto il team, un gruppo unito e versatile. Anche il contributo di Lucia Bronzetti, pur non al massimo della forma, è stato fondamentale con la sua presenza e il sostegno rivolto alle compagne a bordo campo.
Record e performance individuali
La prima giocatrice a conquistare il titolo Junior e Senior con due nazionali diverse, e anche la più rapida a vincere due coppe in un solo anno, è Tyra Caterina Grant, che segna un vero e proprio record. Anche Sara Errani è stata incisiva con la sua unica partita giocata insieme a Paolini: Errani è la settima giocatrice nella storia ad aver vinto almeno cinque titoli tra Fed Cup e Billie Jean King Cup.
Leadership di Tathiana Garbin e percorso impeccabile dell’Italia

billie jean king cup ph ig2
A capo del team è stata essenziale la figura di Tathiana Garbin, che ha gestito con equilibrio e strategia le scelte in campo grazie alla sua esperienza. È importante notare come l’Italia abbia compiuto un percorso impeccabile: da Malaga a Shenzhen, dalla vittoria dell’anno scorso alla brillante conferma del titolo di quest’anno, che rappresenta il quarto mondiale consecutivo per le nazionali italiane tra il 2023 e il 2025. L’Italia si posiziona inoltre al quarto posto nella classifica all-time, confermandosi come punto di riferimento assoluto nel tennis femminile.