Home Daynews24Eleonora Ciabocco sfiora il podio per pochi centimetri

Eleonora Ciabocco sfiora il podio per pochi centimetri

Una cronaca completa della gara che ha visto la giovane italiana lottare fino all’ultimo metro, dimostrando talento, coraggio, strategia e determinazione nonostante la sconfitta

by Nora Taylor
eleonora ciabocco ph web1

Eleonora Ciabocco, per pochissimo, non è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo agli U23 dei Campionati Mondiali su strada. Battuta negli ultimi metri dalla spagnola Blasi, rimane comunque un motivo di grande orgoglio per l’Italia intera.

Una gara ad alta tensione

La competizione è stata intensa e complessa, caratterizzata da emozioni contrastanti, che lasciano un misto di rammarico e soddisfazione per l’Italia, ma che mettono in evidenza la forza, la determinazione e l’impegno della giovane atleta. La francese Géry ha conquistato l’oro, mentre la slovacca Chladonova ha completato il podio. Al traguardo, Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime, e ha commentato davanti al microfono della RAI: “Mi dispiace davvero tanto, ero vicina a una medaglia e negli ultimi 500 metri non ho esitato. Sapevo che avremmo potuto riprendere Bunel e ho dato tutto… ma per pochi centimetri Blasi mi ha superata. Credo proprio che avrei meritato il bronzo”.

Successivamente, la giovane azzurra ha analizzato la prova con grande lucidità: “La gara è stata troppo controllata, speravo che la corsa si animasse prima, ma fortunatamente qualcosa si è mosso. Essendo sola, senza compagne di squadra, non ho sprecato energie e ho cercato collaborazione con altre atlete. Ripeto, mi dispiace aver perso il podio negli ultimi metri”.

Una sportività che promette grandi risultati

Il Commissario Tecnico dell’Italia femminile, Marco Velo, ha sottolineato: “Non abbiamo nulla da recriminare. Eleonora ha corso secondo i piani, la gara è andata come speravamo. Purtroppo Blasi ci ha superato sulla linea del traguardo, ma Eleonora ha disputato un’ottima prova e meritava la medaglia”.

Velo ha poi aggiunto: “La scelta di non schierare Ciabocco tra le Élite quest’anno va vista in prospettiva. Se avesse corso con la categoria maggiore, non avrebbe potuto partecipare al Mondiale canadese tra le U23. Speriamo che nel 2026 possa fare ancora meglio”.

Le parole del CT confermano la fiducia nelle qualità della giovane marchigiana, già capace di dimostrare grande potenziale. Il risultato, seppur amaro, è stato accolto in Italia con entusiasmo e con il riconoscimento per una prestazione comunque straordinaria.

Risultati e strategie della gara

eleonora ciabocco ph wp

eleonora ciabocco ph wp

Il quarto posto di Ciabocco segue quello di Lorenzo Finn nella cronometro U23 maschile e quello della crono staffetta mista, confermando un Mondiale difficile per l’Italia.

La prova in linea U23 femminile ha messo in risalto la tattica e la bravura di Eleonora, unica azzurra in gara contro nazionali con superiorità numerica: la Gran Bretagna schierava cinque atlete, il Canada quattro, la Francia tre e la Spagna quattro. Nonostante ciò, Ciabocco è rimasta in corsa per il podio fino all’ultimo giro.

Sulla Côte de Kimihurura, gli attacchi della Francia con Bunel e Géry sembravano avere deciso le medaglie, lasciando però uno spiraglio per il bronzo. Sembrava fatta per l’Italia, ma il sorpasso finale di Blasi ha tolto a Eleonora la medaglia, in una gara che rimarrà impressa come esempio di gestione tattica, concentrazione e determinazione.

Il medagliere azzurro resta invariato, ma la giovane marchigiana ha dimostrato talento, coraggio e una crescita impressionante, lasciando grandi speranze per le future competizioni.

A cura di Giulia Azzara
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!