Duino Aurisina, incastonato tra il Carso e la costa triestina, si prepara a vivere un ruolo da protagonista alla 57ª edizione della Barcolana, la celebre regata velica che anima Trieste dal 3 al 12 ottobre 2025. All’interno del Villaggio Barcolana, lo stand dei Comuni del Carso offrirà ai visitatori un’esperienza completa, pensata per chi ama scoprire, gustare e vivere territori ricchi di storia, paesaggi e tradizioni.
Un angolo di Carso nel cuore di Trieste
Lo stand dei Comuni del Carso rappresenta un punto di riferimento per chi desidera conoscere le peculiarità del territorio. Duino Aurisina, con la sua storia millenaria e le tradizioni radicate, propone un’offerta completa che spazia dalla natura alla gastronomia, dall’ospitalità alla cultura. Passeggiare tra gli stand significa incontrare produttori locali, ascoltare racconti di radici e identità e immergersi in un contesto dove la convivialità è protagonista quanto il paesaggio. La combinazione tra mare e montagna rende questo comune particolarmente affascinante, regalando esperienze autentiche tra escursioni panoramiche e momenti di relax lungo la costa.
Sapori del Carso: un racconto di gusto
Venerdì 10 ottobre, alle 15:30, si terrà l’incontro “Duino Aurisina quanto basta: storia e geografia di un’amicizia di gusto”, curato dalla rivista Qubi. Durante l’evento, i visitatori potranno scoprire i sapori tipici del Carso e della costa, come formaggi stagionati, salumi, vini e Osmize, luoghi dove la tradizione gastronomica si trasforma in convivialità. Interverranno il sindaco Igor Gabrovec, l’editore Fabiana Romanutti e il moderatore Nicola Santini, offrendo un racconto appassionato delle radici e dell’identità gastronomica del territorio. “Ogni prodotto racconta una storia di lavoro, passione e tradizione”, sottolinea il sindaco Gabrovec, ricordando l’importanza di valorizzare le peculiarità locali.
Il turismo a Duino Aurisina: dal Carso al mare

barcolana ph ig
A seguire, dalle 16:00, si svolgerà l’incontro “Il turismo a Duino Aurisina: dal Carso al mare”, pensato per turisti, curiosi, famiglie, coppie e operatori del settore. Agriturismi, campeggi, case vacanza, Osmize, alberghi e affitti di lusso di Portopiccolo dialogheranno con il Comune per presentare le offerte turistiche attuali e le prospettive future. L’incontro permetterà di mostrare come coniugare meraviglia e comfort, natura e servizi, tra escursioni nel Carso e relax lungo la costa. “Vogliamo dimostrare che il nostro territorio può diventare una meta completa, dove esperienze e ospitalità si incontrano”, spiegano gli operatori locali.
Esperienze autentiche tra mare e montagna
Duino Aurisina offre esperienze autentiche e diversificate, dalle passeggiate tra gli olivi alle escursioni panoramiche sulle scogliere, dalle visite al Mitreo o alla Punta Bratina alle attività sportive come vela, trekking e mountain bike. La combinazione tra mare e montagna permette di vivere ogni visita come un percorso tra storia, gusto e paesaggio. Ogni incontro, degustazione o racconto contribuisce a far scoprire un territorio capace di sorprendere, confermando Duino Aurisina come meta imperdibile per chi cerca esperienze autentiche tra Carso e mare.
Programma degli eventi del 10 ottobre
| Orario | Titolo evento | Descrizione | Interventi / Partecipanti |
|---|---|---|---|
| 15:30 | Duino Aurisina quanto basta: storia e geografia di un’amicizia di gusto | Con la rivista Qubi si raccontano i sapori del Carso e della costa: formaggi stagionati, salumi, vini, Osmize e convivialità. Un racconto di piacere, radici e identità gastronomica. | Sindaco Igor Gabrovec, editore Fabiana Romanutti, moderatore Nicola Santini |
| 16:00 | Il turismo a Duino Aurisina: dal Carso al mare | Incontro per turisti, curiosi, famiglie, coppie e operatori. Si presentano agriturismi, campeggi, case vacanza, Osmize, alberghi e affitti di lusso di Portopiccolo, per mostrare l’offerta attuale e le prospettive future. | Rappresentanti del Comune e operatori turistici locali |
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!