L’attesa è terminata. Dopo un lungo periodo caratterizzato da rinvii, complicazioni familiari e difficoltà produttive, il biopic sul Re del Pop ha finalmente una data. Michael, con la regia di Antoine Fuqua, è previsto in uscita nei cinema per la primavera del 2026. La pellicola si prefigge di raccontare sia gli aspetti luminosi che quelli oscuri di un artista che ha rivoluzionato l’industria della musica e dell’intrattenimento.
Dagli esordi al mito: cosa racconterà il film
Il primo trailer, che sta già spopolando sui social, offre un assaggio del viaggio incredibile di Jackson. La storia coprirà i suoi inizi come giovane talento nei Jackson 5 fino alla sua ascesa a icona globale, grazie a dischi storici come Thriller e Bad. Il film non intende però limitarsi alla celebrazione della leggenda; esplorerà anche l’individuo dietro la maschera pubblica, affrontando il fardello della fama, le complicate dinamiche familiari e l’impatto di personalità chiave come Diana Ross.
Un cast stellare e un team creativo d’eccezione
A vestire i panni di Michael sarà Jaafar Jackson, nipote della popstar, che farà con questo film il suo esordio cinematografico. Il cast di supporto è di altissimo livello e include Nia Long, Laura Harrier, Juliano Krue Valdi, Miles Teller e Colman Domingo, quest’ultimo noto per le sue due candidature agli Oscar.
Dietro la macchina da presa c’è Fuqua, celebre per titoli come Training Day e The Equalizer. La sceneggiatura è stata affidata a John Logan (Il Gladiatore, The Aviator), mentre la produzione è curata da Graham King, già produttore del successo Bohemian Rhapsody. Questo team promette una visione intensa e grandiosa della vita dell’artista.
Con Michael, il cinema si appresta a riportare in vita non soltanto l’incredibile voce e le esibizioni di una icona senza tempo, ma anche le sue vulnerabilità più profonde. Il Re del Pop sta per tornare al centro della scena. E questa volta, la sua presenza sarà eterna.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad