Home Daynews24Francis Coppola vende l’isola: il flop da 120 milioni

Francis Coppola vende l’isola: il flop da 120 milioni

Il regista costretto a vendere il suo "rifugio dell'anima" in Belize dopo il disastro al botteghino del suo ultimo film.

by Davide Cannata
ph instagram coppola

Tempi difficili per il leggendario regista Francis Ford Coppola. Il maestro dietro capolavori come Il Padrino e Apocalypse Now ha dovuto prendere una decisione sofferta: mettere in vendita la sua meravigliosa isola privata, Coral Caye, situata in Belize. La cifra? “Soli” 1,8 milioni di dollari. Questa vendita dolorosa sembra essere la conseguenza diretta del pesante flop economico del suo ultimo, ambizioso film, Megalopolis. L’opera, costata al regista ben 120 milioni di dollari di tasca propria, ha raccolto solamente 14,4 milioni a livello globale.

L’addio a Coral Caye: un paradiso perduto

A 85 anni, Coppola rinuncia a quello che era un vero angolo di paradiso. L’isola di 2,5 acri, circondata da splendide acque caraibiche e raggiungibile esclusivamente via barca, era un gioiello di autosufficienza, dotata di pannelli solari e sistemi di raccolta dell’acqua. Un vero e proprio ritiro personale lontano dal mondo. “Era molto dispiaciuto di lasciare l’isola”, ha confermato l’agente immobiliare Peter McLean del Corcoran Group. “Per lui quel luogo era un rifugio dell’anima”.

Megalopolis: il sogno costato 120 milioni

Megalopolis era stato presentato con grandi aspettative al Festival di Cannes 2024, segnando l’atteso ritorno del regista premio Oscar. Si trattava di un’opera visionaria con un cast d’eccezione, che includeva nomi come Adam Driver, Shia LaBeouf, Aubrey Plaza, Nathalie Emmanuel e Jon Voight, portando un messaggio profondo sul futuro dell’umanità. Purtroppo, il riscontro del pubblico al botteghino è stato disastroso, trasformando il film in un fallimento economico.

Coppola aveva scelto di finanziare l’intero progetto attingendo al suo patrimonio personale, una scommessa totale sul proprio genio creativo. Non ho più soldi — aveva ammesso lo stesso regista — ho investito ogni centesimo. Forse torneranno, ma ora non li ho più”.

La filosofia di Coppola: “Contano gli amici”

Nonostante le difficoltà, Coppola ha affrontato la situazione con la sua tipica filosofia: I miei figli hanno carriere splendide, non hanno bisogno della mia fortuna. I soldi vanno e vengono, ma gli amici restano. Parole sagge che riflettono la sua visione della vita. Tuttavia, le necessità finanziarie sembrano stringenti: pare che, oltre all’isola, il regista abbia già venduto anche un pezzo unico da collezione, un orologio FP Journe dal valore stimato di oltre un milione di dollari.

A cura di Davide Cannata

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Seguici su: Instagram e Facebook.

error: Il contenuto è protetto!!