Il 15 e 16 novembre 2025, il Teatro della Quattordicesima ospita Crisi di nervi, un imperdibile spettacolo teatrale basato su tre atti unici di Anton Čechov, adattati da Peter Stein e Carlo Bellamio. La regia di Stein, vincitore del Premio Le Maschere 2024 e del Premio Internazionale Flaiano 2025, guida una compagnia d’eccezione composta da Maddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Averone ed Emilia Scatigno.
Gli atti scelti, L’Orso, I Danni del Tabacco e La Domanda di Matrimonio, raccontano le esagerazioni quotidiane di personaggi che si lasciano travolgere da crisi di nervi, litigi e situazioni grottesche. Čechov, definendo queste opere “scherzi scenici”, dimostra che la forza della narrativa risiede nelle piccole storie, nelle quali l’assurdo si fonde con la psicologia dei protagonisti.
Ne L’Orso, il possidente Smirnov sfida a duello una donna per un debito non pagato, finendo per chiederle in ginocchio di sposarlo. Ne I Danni del Tabacco, un marito disperato confessa la frustrazione di una vita infelice mentre tenta di spiegare i rischi del fumo. In La Domanda di Matrimonio, i protagonisti litigano fino a svenire per ipocondria e timidezza, trasformando il gesto romantico in un vortice di comicità.

a mirror ninni bruschetta claudio greg gregori
Nuovi spettacoli di prosa per novembre
Il cartellone prosegue con altre due importanti produzioni. Il 28 e 29 novembre 2025, arriva A Mirror – Uno spettacolo Falso e NON Autorizzato di Sam Holcroft, con regia di Giancarlo Nicoletti e interpreti Ninni Bruschetta e Claudio Gregori. Entrambi gli spettacoli promettono di coinvolgere il pubblico con drammaturgie contemporanee e interpretazioni di grande impatto emotivo.
Un’esperienza teatrale completa
Ogni appuntamento con la prosa permette di vivere un’esperienza immersiva. Gli spettatori possono godere dell’atmosfera unica del teatro, accompagnata da un’attenta scenografia di Ferdinand Woegerbauer, costumi curati da Anna Maria Heinreich, e illuminazioni di Andrea Violato. La produzione Tieffe Teatro garantisce un’elevata qualità artistica, mentre la scelta dei testi e delle interpretazioni favorisce una riflessione sulla comicità, le relazioni umane e le fragilità dei personaggi.
I biglietti per Crisi di nervi e A Mirror sono disponibili su Vivaticket, con orari flessibili: sabato alle 21:00 e domenica alle 16:30. Gli spettatori possono così immergersi completamente in un teatro vivo, contemporaneo e capace di sorprendere.
Con Peter Stein e la sua compagnia, il Teatro della Quattordicesima conferma il proprio ruolo di luogo di eccellenza per la prosa e l’innovazione teatrale, offrendo spettacoli che divertono, emozionano e invitano alla riflessione.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche:Giulietta e Desdemona al Museo Bagatti Valsecchi