Home Daynews24TecnologiaBonus elettrodomestici: una spinta concreta ai consumatori

Bonus elettrodomestici: una spinta concreta ai consumatori

Una misura che rinnova il mercato

by Martina Marchioro
presidente appliaitalia stefano pasini ph press

Il Bonus Elettrodomestici debutta oggi, 18 novembre 2025, e  accende nuove opportunità per le famiglie italiane. APPLiA Italia e AIRES Confcommercio avanzano unite in una campagna che informa, sostiene e incoraggia scelte di acquisto più consapevoli. Le due associazioni promuovono un messaggio chiaro: il Paese può ripartire anche attraverso elettrodomestici più efficienti, moderni e sostenibili.

Una collaborazione che valorizza industria e distribuzione

APPLiA Italia e AIRES Confcommercio rafforzano il dialogo con i cittadini grazie a una campagna coordinata. La comunicazione raggiunge il pubblico tramite RTL 102.5 e attraverso i canali digitali delle due organizzazioni, che spiegano vantaggi economici, ambientali e industriali della misura. Le associazioni sottolineano anche l’impatto positivo sul comparto produttivo europeo, perché il bonus premia esclusivamente prodotti realizzati all’interno dell’Unione.

Una leva per sostenibilità e innovazione

andrea scozzoli, presidente aires ph press

andrea scozzoli, presidente aires ph press

Il Bonus stimola la sostituzione degli apparecchi obsoleti e favorisce un ciclo più virtuoso di smaltimento e consumo. Stefano Pasini di APPLiA Italia ricorda l’importanza di uno strumento che rafforza competitività, innovazione e tutela del lavoro europeo. Andrea Scozzoli di AIRES Confcommercio rimarca il valore della collaborazione tra industria, distribuzione e istituzioni, che guida le famiglie verso scelte più sostenibili e convenienti.

Un progetto che guarda al futuro

Le due associazioni ringraziano MIMIT, Invitalia, PagoPA e RTL per il contributo strategico alla realizzazione del progetto e alla sua comunicazione. APPLiA Italia e AIRES Confcommercio auspicano una stabilizzazione del bonus, affinché diventi un pilastro duraturo della politica industriale e ambientale italiana ed europea, a vantaggio di consumatori, imprese e dell’intero sistema produttivo.

A cura di Martina Marchioro
Leggi anche:Women at the top 2025 accende Milano

Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!