Home Daynews24Fabio Fulco annuncia secondo figlio e scelta staminali

Fabio Fulco annuncia secondo figlio e scelta staminali

Un gesto di amore e responsabilità per il futuro

by Gabriele Marchioro
fabio fulco

L’attore Fabio Fulco celebra la nascita del suo secondo figlio con una decisione che va oltre la gioia personale. Insieme alla sua compagna, ha scelto di conservare le cellule staminali del cordone ombelicale, un passo fondamentale per garantire cure future al bambino. La procedura di crioconservazione a lungo termine rappresenta un aiuto terapeutico per oltre settanta patologie gravi, come leucemie e linfomi, confermate dal Ministero della Salute attraverso il Decreto Ministeriale e il relativo allegato che specifica le patologie trattabili con le staminali cordonali per il bambino o per la famiglia fino al terzo grado.

Una scelta nata da un’esperienza dolorosa

Fabio Fulco racconta che la decisione nasce da un episodio drammatico: durante la prima gravidanza, una persona vicina alla coppia è morta di leucemia. “Nonostante io provenga da una famiglia di medici, non conoscevo questa possibilità, c’è molta ignoranza su questo argomento, è qualcosa che non si conosce, e dopo averla scoperta sembra quasi grave non sia diffusa”, spiega Fabio Fulco. L’incontro con la biobanca In Scientia Fides ha permesso alla coppia di informarsi correttamente e procedere con sicurezza, come già fatto per la loro prima figlia.

L’importanza della consapevolezza nelle famiglie

Il prelievo delle cellule staminali, assolutamente indolore e sicuro per mamma e bambino, rappresenta un’opportunità unica. La scelta di Fabio Fulco e della sua compagna riassume un messaggio chiaro: “Garantire le cure future al nostro bambino”. L’attore sottolinea la necessità di colmare il gap informativo in Italia, dove molti reparti e professionisti non informano le famiglie sulla possibilità di conservare le staminali. “Ci siamo chiesti come mai, durante due gravidanze, nessuno ci abbia parlato di questa opportunità. Trovo grave non permettere alle famiglie di scegliere in modo consapevole”, dichiara Fabio Fulco.

La sicurezza delle biobanche italiane

Luana Piroli, direttore generale di In Scientia Fides, spiega che conservare le cellule staminali significa custodire un patrimonio biologico prezioso, un vero e proprio “assicurazione di salute”. La biobanca garantisce trasporto sicuro, standard qualitativi controllati e assenza di costi nascosti. “La conservazione preventiva consente di accedere a terapie avanzate in caso di bisogno, con un tessuto biologico geneticamente compatibile e immediatamente disponibile”, afferma Luana Piroli.

Un messaggio alla comunità

La scelta di Fabio Fulco e della sua compagna non è solo un gesto privato, ma un appello alla consapevolezza di tutte le famiglie italiane. Conservare le staminali cordonali rappresenta una possibilità concreta per garantire salute e sicurezza ai propri figli, stimolando la riflessione sulla necessità di informazioni più chiare nel sistema sanitario nazionale. Con il loro gesto, Fabio Fulco e la compagna indicano la strada verso scelte più informate e responsabili, capaci di trasformare la gioia della nascita in un atto di cura e prevenzione per il futuro.

A cura di Gabriele Marchioro

Leggi anche: A Natale scegli i diritti con i regali di ActionAid

Seguici su Instagram e Facebook

error: Il contenuto è protetto!!