Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiCoca-cola illumina Milano con i tedofori olimpici 2026

Coca-cola illumina Milano con i tedofori olimpici 2026

Milano si prepara a celebrare il viaggio della fiamma

by Gabriele Marchioro
Milano Cortina

Milano, 18 novembre 2025 – Coca-Cola accende l’Italia dello sport selezionando i tedofori del Viaggio della Fiamma Olimpica Milano Cortina 2026. Gli atleti scelti – Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara – incarnano il cuore dello sport italiano e i valori di passione, resilienza e spirito di squadra. Questi campioni guideranno la fiamma in un percorso che attraversa l’Italia, unendo le comunità e valorizzando le tradizioni locali.

 tedofori

tedofori PH Press

Ogni campione racconta una storia unica di impegno e talento

Simone Barlaam rappresenta i valori olimpici di impegno, inclusione ed eccellenza, diventando simbolo di determinazione e forza per le nuove generazioni. Myriam Sylla, carismatica leader della pallavolo, mostra talento, energia e capacità di integrare e motivare la squadra. René De Silvestro, campione paralimpico di sci alpino e ambassador Powerade, trasforma ogni sfida in una forza ispiratrice per tutti. Deborah Compagnoni, leggenda dello sci alpino, trasmette passione e dedizione, mentre Ivan Zaytsev evidenzia il valore della collaborazione e della leadership. Mara Navarria unisce carriera e famiglia con equilibrio e determinazione, e Ciro Ferrara dimostra come lo sport diventa strumento di educazione e responsabilità sociale.

Coca-cola rafforza lo sport come elemento di unità e inclusione

Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola, sottolinea: “Ognuno dei nostri tedofori rappresenta i valori più autentici dello sport: passione, rispetto, inclusione e spirito di squadra”. Da quasi un secolo, Coca-Cola sostiene lo sport e il Movimento Olimpico, convinta della capacità dello sport di ispirare, unire le persone e trasformare ogni traguardo in una vittoria condivisa.

Il viaggio della fiamma coinvolge le comunità italiane

Dal 6 dicembre 2025 al 6 febbraio 2026, il Viaggio della Fiamma Olimpica attraverserà città e territori italiani, creando momenti di celebrazione e partecipazione attiva. Secondo studi promossi da Coca-Cola, due italiani su tre percepiscono l’evento come un’occasione unica per rafforzare il senso di comunità e valorizzare il patrimonio locale. Ogni tappa racconterà storie di impegno, collaborazione e passione condivisa, valori che legano atleti e cittadini in un unico progetto di ispirazione collettiva.

La presenza di Coca-cola in Italia e l’impegno sociale

Coca-Cola realizza la propria presenza sul territorio attraverso Coca-Cola Italia, Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, garantendo produzione, distribuzione e promozione dei propri marchi. Dal 1927, l’azienda genera oltre 30.000 posti di lavoro diretti e indiretti, contribuendo in modo significativo all’economia italiana. Con questo impegno, Coca-Cola unisce le persone attraverso lo sport e l’educazione ai valori olimpici di fair play, rispetto e inclusione.

Un impegno lungo quasi un secolo nel mondo olimpico

Coca-Cola celebra i XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 come partner duraturo, rinnovando una storia iniziata nel 1928 ad Amsterdam. Le bevande Coca-Cola, Powerade e Lurisia accompagneranno il pubblico in esperienze memorabili, unendo il Paese in una festa di sport, passione, inclusione e gioia condivisa.

A cura di Gabriele Marchioro

Leggi anche: A Natale scegli i diritti con i regali di ActionAid

Seguici su Instagram e Facebook

 

error: Il contenuto è protetto!!