Milano si prepara a vivere quattro giorni di energia e generosità grazie a MILOVE, il charity shop che dal 20 al 23 novembre trasforma la moda in un gesto concreto di aiuto per i bambini e le famiglie in difficoltà. P.zza Alvar Aalto, 3 diventa il punto d’incontro per chi ama lo stile e desidera contribuire a un progetto che genera valore reale sul territorio: Visita Sospesa®.
Dalle 11:00 alle 20:00, i visitatori scelgono tra capi e accessori donati dai più prestigiosi brand del lusso, della moda e del design. Ogni acquisto sostiene direttamente le iniziative che Welcomed sviluppa a favore delle persone più vulnerabili.
Una città che sceglie di fare la differenza

giulia di donato ph press
Nel 2024 Welcomed ha offerto oltre 12 mila visite mediche grazie alla partecipazione attiva della comunità e alla forza di Visita Sospesa®. Questo risultato nasce da un modello di impresa sociale che reinveste il 100% degli utili in progetti di salute e sostegno.
Giulia Di Donato, Amministratrice Delegata di Welcomed, guida questo percorso con determinazione e invita i cittadini a continuare a coltivare un circolo virtuoso di responsabilità e solidarietà. Le sue parole ispirano e rafforzano una missione che cresce ogni anno.
Durante la scorsa edizione, circa 3.000 persone hanno affollato MILOVE e hanno dimostrato quanto Milano creda in un’idea di comunità aperta, attenta e inclusiva. Quest’anno l’evento punta a superare quel traguardo con nuove energie e una partecipazione ancora più ampia.
Moda che crea valore e speranza
MILOVE 2025 invita tutti a entrare, scegliere, condividere. Ogni capo acquistato sostiene Visita Sospesa® e dona un frammento di futuro a chi affronta situazioni difficili. La moda diventa un ponte tra il desiderio di bellezza e il bisogno di cura, e Milano si conferma una città che abbraccia le iniziative capaci di trasformare la solidarietà in azioni concrete.
Partecipare a MILOVE significa credere nella possibilità di cambiare le cose, un acquisto alla volta. Un invito che parla al cuore di chi ama lo stile e non rinuncia a prendersi cura degli altri.
Per maggiori informazioni: milove.it
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Gala Italia 2025 Monaco celebra donne, arte e impegno civile