Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiLeolandia cresce ancora: svelato il progetto Reversum

Leolandia cresce ancora: svelato il progetto Reversum

Con un massiccio piano di investimenti e una visione rivolta al futuro, la struttura conferma la sua leadership svelando i dettagli del progetto che cambierà la stagione 2026

by Davide Cannata
leolandia logo ph web

Un vento di novità soffia su Leolandia. Dopo mesi di attesa e lavori coperti da massimo riserbo, il cantiere di Capriate San Gervasio ha mostrato al pubblico il primo tratto dei binari di Reversum. Si tratta della conferma ufficiale: la primavera futura vedrà l’inaugurazione del rollercoaster più grande che il parco abbia mai ospitato nella sua storia.

Investimenti e crescita

La direzione ha inserito Reversum in un ampio piano di sviluppo del valore di svariati milioni di euro. L’intento è chiaro: ampliare il target di riferimento, coinvolgendo i ragazzi e i bambini in età scolare con esperienze ad alto tasso di adrenalina. Il parco risponde così alla domanda di un pubblico che desidera attrazioni sempre più spettacolari.

Innovazione continua

Seguendo la scia di Blade Storm e Deltaplanet, le recenti aggiunte dell’area Crazy Circus, Reversum si pone come la terza grande opera in due anni. L’attrazione nasconde un elemento esclusivo, ancora top secret, destinato a fare la differenza nel panorama nazionale dei parchi divertimento.

Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, commenta con entusiasmo: “Con Reversum inauguriamo una nuova fase per Leolandia e consolidiamo il nostro posizionamento sulle famiglie. La stagione passata ha dato ottimi frutti e per il prossimo anno prevediamo una crescita importante delle presenze, complice anche il nostro importante compleanno”.

A quasi sessant’anni dalla fondazione di Minitalia, Leolandia resta il primo parco a gestione totalmente italiana per numeri e fatturato, portando avanti con orgoglio la sua tradizione di eccellenza e sperimentazione.

A cura della redazione

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Seguici su: Instagram e Facebook.

error: Il contenuto è protetto!!