A Milano, il mondo dello spettacolo si ritrova per celebrare la prima edizione del Festival dello Spettacolo, un evento straordinario e senza precedenti che, dal 24 al 26 ottobre, trasformerà il Superstudio Più di via Tortona 27 in un palcoscenico scintillante dedicato a cinema, musica, televisione, letteratura, gastronomia, sport e intrattenimento per tutte le generazioni. L’iniziativa, promossa da TV Sorrisi e Canzoni, propone tre giornate piene di attività, dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, con anteprime, talk, masterclass, showcase, spettacoli segreti e momenti di incontro che avvicinano il pubblico ai propri artisti preferiti.
Ospiti straordinari e protagonisti del panorama italiano

aldo giovanni giacomo ph web
Il cast degli ospiti comprende Carlo Conti, Gerry Scotti, Fiorello, Fabio Fazio, Antonella Clerici, Simona Ventura, Stefano De Martino, Michelle Hunziker, Lorella Cuccarini, Francesca Fagnani, Beatrice Arnera, Francesca Barra, Serena Bortone, Fabio Caressa, Francesca Chillemi, Marco D’Amore, Nunzia De Girolamo, Paolo Del Debbio, Salvatore Esposito, Barbara Foria, Nino Frassica, Roberto Giacobbo, Max Giusti, Bianca Guaccero, Pino Insegno, Marco Liorni, Gianluigi Nuzzi, Nuzzo e Di Biase, Giorgio Panariello, Benedetta Parodi, Pio e Amedeo, Elena Sofia Ricci.
Non mancano i volti noti di Bake Off Italia e degli esperti di Casa a Prima Vista, così come gli interpreti delle serie tv Il Paradiso delle Signore e Un Posto al Sole. Tra gli altri ospiti: Claudio Amendola e Lucia Ocone con il cast de I Cesaroni, Maurizio Lastrico, Sara Drago e Michele Di Mauro da Call My Agent 3, e i giovani talenti di Nord Sud Ovest Est.
Dal grande schermo arrivano anche Stefano Accorsi, Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Carlo Degli Esposti, Claudia Gerini, Marco Giallini e Virginia Raffaele, mentre l’étoile Roberto Bolle catturerà l’attenzione di tutti con la sua presenza elegante e magnetica.

benedetta rossi ph web
Autori, influencer e protagonisti del web
Tra gli scrittori presenti figurano Gianumberto Accinelli, Teresa Ciabatti, Sandrone Dazieri, Maurizio de Giovanni, Raffaele Morelli, Lorenzo Luporini e Hazel Riley, insieme a volti amatissimi del web come Paolo Camilli e Simon & The Stars, senza dimenticare Benedetta Rossi con il suo mondo autentico e genuino.
Aree tematiche e attività per tutti gli interessi
Il Festival propone spazi tematici per vivere un’esperienza completa:
The Stage, cuore vibrante con talk e performance dal vivo
Sala Cinema e Serie, con anteprime e incontri esclusivi
Spazio Sport, dedicato a dirette e telecronache emozionanti
Area Food, con showcooking e masterclass interattive
Spazio Kids, pensato per i più piccoli
Zona Living, con firmacopie e presentazioni d’autore
Meet & Greet, per un contatto diretto con gli idoli
Non mancherà il Vertical Music Contest, dedicato ai giovani talenti emergenti, con premiazione affidata a una giuria di esperti riconosciuti nel settore.
Biglietti e informazioni pratiche

irama ph web
I biglietti, disponibili su Ticketmaster, prevedono un ingresso Full Day dalle 10 alle 24 e un abbonamento per 3 giorni per vivere l’intero programma. L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 3 anni e ridotto fino agli 8.
Milano si prepara così a diventare il cuore pulsante dello showbiz nazionale e internazionale, un caleidoscopio di emozioni, arti e linguaggi creativi che, per la prima volta, si incontrano sotto un unico tetto. Tre giorni intensi che promettono di essere non solo un festival, ma un viaggio dentro il futuro dello spettacolo.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!