A Marcallo con Casone l’esposizione mondiale ufficiale dei memorabilia
Un’intera generazione cresciuta sapendo a memoria ogni battuta dell’epico film di Steven Spielberg, capolavoro assoluto del cinema. Adesso si può rivivere l’incanto.
Dal 3 maggio al 27 luglio 2025, la splendida cornice di Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI) si trasforma in un portale temporale grazie a BACK IN TIME – THE EXHIBITION, la mostra evento dedicata alla trilogia cult Ritorno al Futuro. L’iniziativa, organizzata da Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS, celebra i 40 anni dall’uscita del primo film nel 1985.
Un viaggio nel tempo lungo 2.000 metri quadri

BACK IN TIME – THE EXHIBITION PH IG
L’esposizione si snoda lungo oltre 2.000 mq di superficie e accompagna i visitatori in un’esperienza immersiva unica nel suo genere. Il percorso ospita più di 100 memorabilia originali e certificate di produzione: oggetti di scena, costumi, documenti inediti, storyboard esclusivi, concept art e fotografie rare.
Tra i pezzi iconici in mostra spiccano la DeLorean DMC12 Time Machine, la Ford 1946 di Biff Tannen, il pullmino Volkswagen T2 BUS dei terroristi libici e la Toyota Hilux SR5 di Marty McFly.
Grazie alla collaborazione con Outatime Italia, l’evento sostiene Team Fox, associazione per la ricerca sul Parkinson fondata da Michael J. Fox. Parte del ricavato sarà destinata alla causa, e i visitatori possono contribuire con donazioni dirette durante la visita.
Oggetti leggendari e scene entrate nel mito

BACK IN TIME – THE EXHIBITION
La mostra ospita veri e propri cimeli della trilogia. Dal primo film del 1985 i visitatori possono ammirare la tuta antiradiazioni di Marty, il walkman, la camicetta di mamma McFly indossata da Lea Thompson, la giacca del papà interpretato da Crispin Glover, i giornali originali dell’Hill Valley Telegraph, i progetti della Torre dell’Orologio e lo storyboard del finale alternativo.
Dal secondo film arrivano gli hoverboard, la mitica Nike Mag, la bottiglia di Pepsi Diet, la Pizza Hut del futuro e le scenografie del ballo “Enchantment under the sea”. Non manca l’assolo di chitarra con cui Michael J. Fox, nei panni di Marty, cambia il corso della storia con Johnny B. Goode.
Dal terzo capitolo si espongono outfit western di Marty, giornali dell’Ottocento, il megafono del set e oggetti dal mondo di Biff Tannen, come l’Almanacco Sportivo, i fiammiferi e il biglietto d’ingresso al Biff Tannen Museum, molti dei quali autografati da Tom Wilson e Michael J. Fox.
Un parco tematico tra nostalgia e magia cinematografica
Nel parco settecentesco della Villa, il pubblico può vivere un’esperienza interattiva tra ambientazioni iconiche: la Torre dell’Orologio, il cartello Welcome to Hill Valley, la zona Lyon Estate, e il famoso banchetto Save the Clock Tower. Ogni area è accessibile gratuitamente e perfetta per selfie e foto ricordo.
Una zona dedicata ai foto set professionali permette di scattare foto con le auto del film. Il pubblico può visitare anche un Book Shop, una caffetteria Lou’s Cafe in stile anni ’50 e un’area ristoro immersa nel verde. Durante i weekend, il parco ospita anche proiezioni gratuite di documentari e contenuti speciali.
Kevin Pike incanta i fan nel weekend inaugurale
Durante il weekend di apertura, i fan hanno vissuto un’emozione speciale: l’incontro con Kevin Pike, supervisore degli effetti speciali di Ritorno al Futuro e di film cult come Lo Squalo, Indiana Jones e il Tempio Maledetto, Star Wars – Il ritorno dello Jedi e Moonwalker. La sua presenza ha reso l’atmosfera ancora più elettrica, riportando tutti nel cuore degli anni ’80.
Un evento per sognare, ricordare e costruire connessioni
BACK IN TIME – THE EXHIBITION non è solo una mostra: è una dichiarazione d’amore verso un film che ha segnato un’epoca, un’occasione per onorare la memoria, coltivare la passione e sostenere la ricerca. Un tuffo nostalgico e coraggioso, dove ogni dettaglio racconta quanto il cinema possa cambiare il nostro modo di vedere il tempo.
Informazioni utili per i visitatori
BACK IN TIME – THE EXHIBITION
Esposizione mondiale ufficiale della collezione di Ritorno al Futuro
In occasione del 40° anniversario (1985 – 2025)
Fino al 27 luglio 2025
Villa Beretta Magnaghi, Via Roma 34, Marcallo con Casone (MI)
Orari di apertura
Da mercoledì a domenica, dalle ore 10:00 alle 17:30
Durata consigliata della visita: 60 minuti circa
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Biglietti disponibili su FEVER
Gli ingressi sono contingentati per fascia oraria, al fine di garantire sicurezza e un’esperienza ottimale per ogni visitatore.
Sito ufficiale e social
www.backintimetheexhibition.com
Per informazioni: info@backintimetheexhibition.com
Per accrediti stampa: accrediti@backintimetheexhibition.com
Seguici su:
Instagram: @back_to_the_future_museum | @back_in_time_the_exhibition
Facebook: @Back-in-Time-the-Exhibition | @back_in_time_the_exhibition
A cura di Veronica Aceti
leggi anche: il nemico invisibile del terzo millennio