Un ritorno che celebra vent’anni di emozioni
Il ventesimo capitolo di Ballando con le Stelle si prepara a trasformare ancora una volta i sabati sera italiani in un appuntamento attesissimo, elegante e ricco di energia contagiosa. La guida salda e impeccabile di Milly Carlucci, dall’Auditorium Rai del Foro Italico, porta in scena un mosaico di personalità affascinanti: figure storiche del mondo dello spettacolo, volti amati della musica e campioni sportivi di livello internazionale, tutti determinati a dimostrare la propria versatilità nel ballo.
Dodici coppie, affiancate da insegnanti di comprovata esperienza, si cimentano in coreografie che spaziano dal classico standard al latino-americano, senza dimenticare prove speciali pronte a sorprendere pubblico e giudici. La giuria, confermata nei suoi elementi di punta, comprende Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, Fabio Canino e Ivan Zazzaroni, supportati dai tribuni del popolo Rossella Erra, Sara Di Vaira e Matteo Addino, sempre pronti a difendere chi viene messo in difficoltà.

milly carlucci ballando con le stelle ph ig
Una sorpresa che conquista gli spettatori
Tra le novità più clamorose, il pubblico applaude l’ingresso in gara di Paolo Belli, storico volto del programma che questa volta scende direttamente sulla pista come concorrente. Al suo fianco, il ritorno di Simone Di Pasquale tra i maestri regala un filo rosso con la primissima edizione, un ricordo che accende la nostalgia e allo stesso tempo rafforza l’identità del format.
In conferenza stampa, Barbara D’Urso ha spiegato con grande sincerità il motivo della sua partecipazione, sottolineando: “Ho voglia di giocare e divertirmi, ma al momento sono atterrita. Psicologicamente è stata una scelta difficile, ma felice. L’ho fatto per ripartire e incontrare nuovamente il pubblico dopo due anni di assenza. Non è vero che ho accettato per un cachet elevato, ma per la voglia di mettermi in gioco”.
L’attesa per un cast di grande fascino
Accanto a lei si distinguono altri nomi capaci di accendere l’interesse del pubblico: Francesca Fialdini con Giovanni Pernice, Fabio Fognini con Giada Lini, Marcella Bella con Chiquito, Rosa Chemical con Erica Martinelli, Martina Colombari con Luca Favilla e Andrea Delogu con Nikita Perotti. Ognuno di loro unisce dedizione, tecnica e personalità, rendendo il livello delle esibizioni ancora più competitivo e spettacolare.

beppe convertini PH Archivio
Tra i protagonisti di quest’anno spicca anche Beppe Convertini, artista versatile e amatissimo dal pubblico televisivo italiano. La sua presenza arricchisce il cast con carisma, eleganza e una sensibilità che promettono performance sorprendenti. La partecipazione di Convertini rappresenta un punto di forza, capace di attrarre nuovi spettatori e di dare ulteriore risalto al programma.
Musica dal vivo e atmosfera unica
Ogni serata vive e si anima grazie al ritmo trascinante della Paolo Belli Big Band, che interpreta brani riarrangiati e adattati da Luigi Saccà, donando alle coreografie un accompagnamento sonoro di altissima qualità.
L’evento, prodotto con la collaborazione di Ballandi e realizzato sotto la direzione artistica e di conduzione di Milly Carlucci, non si limita a essere un semplice spettacolo televisivo: diventa un autentico racconto culturale, un viaggio che celebra la danza come linguaggio universale, ricco di stile, passione e divertimento.
L’inizio di un nuovo capitolo
Il sipario si apre il 27 settembre e l’attesa cresce di giorno in giorno. Dopo vent’anni di successi, Ballando con le Stelle continua a rinnovarsi senza mai rinunciare alla sua essenza: ogni passo in pista si trasforma in un momento di fascino e precisione, unendo intrattenimento, competizione e magia in un’unica esperienza che conquista spettatori di tutte le età.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!