Pitchup.com ha registrato un forte aumento nelle prenotazioni in Italia, complici il caldo e il meteo stabile che interessano gran parte dell’Europa. Molti viaggiatori, per sfuggire alle alte temperature, stanno preferendo vacanze in campeggio o glamping, scegliendo esperienze flessibili e a contatto con la natura.
Il 15 giugno si è rivelato un giorno record: le prenotazioni in Italia hanno registrato un +66% rispetto alla stessa data dell’anno precedente. Cresce anche il trend del last minute: il tempo medio tra prenotazione e arrivo si è ridotto del 21%, fermandosi a soli 20 giorni.

PH FP
Glamping e valore delle prenotazioni in aumento
Sebbene la durata media dei soggiorni sia rimasta stabile (3 giorni), il valore medio delle prenotazioni è salito, grazie alla crescente popolarità del glamping. Sempre più italiani optano per sistemazioni confortevoli come tende safari, bungalow e lodge in legno, immersi nella natura.
“Le condizioni meteo favorevoli, unite al desiderio di staccare la spina in modo rapido e flessibile, stanno trainando una nuova ondata di turismo outdoor in Italia e in tutta Europa,” ha dichiarato Dan Yates, Managing Director di Pitchup.com. “Il campeggio si conferma un’esperienza sempre più in voga, accessibile e sostenibile, perfetta anche per viaggi dell’ultimo minuto.”
2025: prospettive positive per il turismo outdoor
Il 2025 si sta già rivelando promettente per il settore: dall’inizio dell’anno, in Italia sono state prenotate quasi 100.000 notti tramite Pitchup.com, con un incremento del 10% nel valore totale rispetto al 2024.
Anche il resto dell’Europa mostra lo stesso trend: le condizioni climatiche favorevoli e il desiderio di riconnettersi con la natura, lontano dal caos e dalla tecnologia, stanno spingendo sempre più persone verso le vacanze all’aria aperta.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Jam Camp 2025: Nocciolata tra i protagonisti