L’evoluzione di un percorso di successo L’incredibile cammino di Danilo Gigante nel mondo dell’arte contemporanea continua a crescere con forza e determinazione, trasformandosi in una vera e propria storia di …
Arte
-
-
Grande successo di pubblico e critica Alla XV Biennale di Firenze, l’artista panamense Aristides Ureña Ramos ha riscosso grande successo di pubblico e critica con la sua videoinstallazione Darién non …
-
La FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ha organizzato a Bibbiena una grande iniziativa per celebrare i vent’anni del Premio Amilcare G. Ponchielli, con una mostra speciale e un volume …
-
Alla fine, Miranda l’ha chiamata davvero. Proprio come in quella celebre battuta, ormai leggenda per ogni appassionato di cinema e moda, che una glaciale Meryl Streep pronunciava vestendo i panni …
-
Nel cuore dell’Impero Ottomano, nella città di Edirne nel 1431, il giovane Vlad di Valacchia vive prigioniero alla corte del sultano Murad II. È un ostaggio in nome di un’alleanza …
-
Il ritorno in Italia di un fenomeno mondiale Dopo aver incantato oltre 7 milioni di persone e conquistato 17 metropoli in tutto il globo — tra cui Roma, Parigi, New …
-
Un racconto di oggetti e memoria La XV Biennale di Firenze è lieta di presentare la partecipazione dell’artista panamense Aristides Ureña Ramos con la videoinstallazione Darién non è una rotta …
-
Cesare Paciotti, il celebre designer e “re della scarpa”, si è spento nella sua villa di campagna a Civitanova Marche all’età di sessantasette anni, colto da un malore improvviso. La …
-
“Una mostra può essere vista in due modi. Da una parte c’è il soddisfacimento immediato dell’ego del creatore. Dall’altra c’è il valore didattico, la testimonianza unica che puoi offrire al …
-
La Germania, tra i primi dieci produttori mondiali di vino, offre oltre 100.000 ettari di vigneti distribuiti in 13 regioni differenti, unite dalla bellezza mozzafiato di paesaggi e borghi pittoreschi. …