Home Daynews24CopenPay: il turismo sostenibile che premia i gesti positivi

CopenPay: il turismo sostenibile che premia i gesti positivi

Scopri come Copenaghen sta trasformando i viaggi con iniziative innovative che incoraggiano comportamenti responsabili e esperienze memorabili per tutti i visitatori

by Nora Taylor
copenaghen ph daniel rasmussen

Copenaghen ha appena completato la seconda edizione del progetto innovativo CopenPay, che incoraggia i turisti a compiere azioni virtuose e sostenibili durante la loro permanenza. Un sondaggio recente mostra che 7 partecipanti su 10 lasciano la città con l’intenzione di continuare a portare avanti comportamenti positivi anche una volta tornati nelle proprie abitazioni.

Turismo responsabile e gratificante

La capitale danese sta introducendo un modello turistico originale, che valorizza le buone azioni dei visitatori. Grazie al programma CopenPay, i turisti ottengono premi e accessi a esperienze gratuite partecipando ad attività come la raccolta dei rifiuti, l’uso della bicicletta, gli spostamenti in treno o con mezzi elettrici, e prendendo parte a workshop dedicati alla protezione della biodiversità e dell’ambiente urbano.

“Le persone accolgono con più facilità nuove esperienze durante la vacanza e, con CopenPay, abbiamo dimostrato che i visitatori non solo partecipano volentieri, ma portano con sé nuove abitudini sostenibili che vanno ben oltre il semplice selfie con la Sirenetta” afferma Rikke Holm Petersen, Responsabile della comunicazione e dei comportamenti presso Wonderful Copenhagen.

Nuove abitudini come souvenir duraturi

Il sondaggio tra i partecipanti evidenzia che molti visitatori adottano comportamenti concreti: dall’uso quotidiano più frequente della bicicletta alla raccolta differenziata dei rifiuti, fino alla cura dei semi dei fiori e alla promozione della biodiversità nelle loro città.

“Non si tratta semplicemente di visitare una città, ma di diventarne parte attiva. Quando i turisti lasciano Copenaghen con nuove abitudini, non possiamo che esserne estremamente soddisfatti” aggiunge Rikke Holm Petersen.

Esperienze interattive e aumento dei noleggi di biciclette

copenaghen ph ig

copenaghen ph ig

La partecipazione a CopenPay è cresciuta notevolmente, e la bicicletta, mezzo simbolo di Copenaghen, ha registrato un incremento dei noleggi del 59% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il valore del programma non si misura solo in numeri: laboratori creativi, attività legate alla biodiversità e pulizie con il kayak offrono esperienze immersive e coinvolgenti, rendendo ogni visita unica.

“Molti viaggiatori cercano esperienze autentiche e interattive che permettano di interagire realmente con la città, invece di rimanere spettatori passivi. Li invitiamo a diventare protagonisti della nostra città” sottolinea Rikke Holm Petersen.

Con un livello di soddisfazione del 98% e la volontà diffusa di consigliare l’iniziativa agli amici, CopenPay conferma che i turisti vogliono vivere esperienze profonde e significative, oltre il semplice turismo tradizionale.

Espansione globale del progetto

Dal lancio del programma pilota, più di 100 organizzazioni e città in tutto il mondo hanno mostrato interesse per CopenPay, e alcune destinazioni in Germania, Paesi Bassi e Finlandia stanno già sviluppando versioni locali del progetto.

“Questo rappresenta solo l’inizio. I viaggiatori vogliono fare del bene e sperano di vedere iniziative simili anche nelle loro città, da Chicago a Sydney racconta Rikke Holm Petersen.

Dati e dettagli importanti su CopenPay

  • CopenPay premia i turisti per le azioni positive compiute durante la vacanza.

  • Il programma è stato lanciato nell’estate del 2024 e ampliato nel 2025.

  • Organizzato dall’ente turistico Wonderful Copenhagen.

  • I partner sono aumentati da 26 a 100 nel 2025.

  • La durata del progetto è stata estesa da 4 a 9 settimane.

  • Nuovi incentivi hanno premiato chi è arrivato in treno, ha utilizzato carburante sostenibile o mezzi elettrici.

  • I visitatori che hanno soggiornato 4 o più notti hanno ottenuto vantaggi extra, incoraggiando permanenze più lunghe.

  • Numero di partecipanti nel 2025: 25.000 (rispetto ai 5.000 del 2024).

  • L’uso della bicicletta è aumentato del 59% rispetto all’anno precedente.

  • Molti partecipanti sperano di trovare iniziative simili nelle proprie città.

  • La motivazione principale per aderire è vivere un’esperienza unica, seguita dalla possibilità di contribuire al corretto mantenimento della destinazione e ottenere esperienze gratuite.

  • Il 98% degli utenti si dichiara soddisfatto o molto soddisfatto; nessuno si è dichiarato insoddisfatto.

  • Il 98% consiglierebbe CopenPay, mentre il 2% è indeciso.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!