Dimentica le sale in stile classico e i ricevimenti standardizzati. L’isola d’Elba riscrive le regole del matrimonio, trasformando ogni “sì” in un’esperienza unica e sostenibile. Dalle antiche miniere a picco sul mare alle ville napoleoniche, dalle immersioni subacquee ai brindisi tra le vigne, qui ogni coppia può trovare il suo modo speciale per celebrare l’amore.
Una terra, mille scenari: l’Elba ispira matrimoni su misura
L’Elba accoglie gli innamorati con più di 200 spiagge, borghi storici, miniere millenarie e una natura incontaminata. Questa isola, secondo la leggenda nata da una collana di Venere caduta in mare, offre una varietà straordinaria di luoghi e atmosfere per chi desidera un matrimonio personalizzato e memorabile.
Silvia Sottocasa, wedding planner e vicepresidente dell’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP), lo dice chiaramente: l’Elba è un caleidoscopio di emozioni. Qui, la cerimonia diventa un viaggio, non solo tra le fasi della vita di coppia, ma tra storia, paesaggi e scelte sostenibili.
Eco-chic e consapevole: il matrimonio che rispetta l’ambiente
Nel 2025, l’Elba ha ospitato il Primo Convegno Esperienziale sul Matrimonio Sostenibile in Italia, un evento simbolico che ha consolidato l’isola come modello di turismo responsabile. Il format “green wedding” si integra perfettamente con l’identità elbana: raffinata, ma rispettosa del territorio. Ogni matrimonio può così diventare anche un messaggio di consapevolezza ambientale e sociale.
Dalle miniere al mare: dieci proposte per dirsi “sì” all’Elba
Ogni coppia può scegliere il proprio stile: avventuroso, romantico, storico o poetico. L’isola propone format mai banali, dove l’esperienza e l’amore per la natura vanno di pari passo con l’originalità e la bellezza. Ecco dieci idee per lasciarsi ispirare:
In miniera: tra rocce antiche e storia millenaria, a Capoliveri, una coppia svizzera ha detto “sì” seguendo il protocollo AIWP per nozze sostenibili.
In mountain bike: pedalando lungo i sentieri del Capoliveri Bike Park, tra salite e discese, per chi vive l’amore come un’avventura da condividere.
Sott’acqua: record mondiale di matrimonio subacqueo con 261 subacquei a Capoliveri. Emozione pura a cinque metri di profondità.

matrimonio sub consorzio elbano diving by alberto balbi PH Press
In spiaggia: sulle orme della leggenda dell’Innamorata, in una delle cale più romantiche dell’isola, dove natura e mito si fondono.
In barca a vela: tra delfini e cavallucci marini, immersi nel Santuario dei Cetacei, per un “sì” cullati dalle onde.
Su un’isola deserta: come a Pianosa, per nozze intime e bohémien, con un banchetto eco allestito sulla sabbia con materiali di recupero.
In una fortezza medicea: tra le mura di Forte Falcone o Forte Stella, a Portoferraio, dove storia e geometria rinascimentale proteggono le promesse d’amore.
In una villa napoleonica: nella maestosa Villa San Martino, per una cerimonia imperiale tra scalinate neoclassiche e atmosfere d’altri tempi.
Tra le vigne: tra filari baciati dal sole e il profumo dell’aleatico, per brindare all’amore con il vino degli Etruschi e di Napoleone.
Con sorpresa: come accaduto nel 2018 a Capo Perla, dove durante la cerimonia in spiaggia sono nate decine di tartarughine marine, regalando un momento magico e irripetibile.
L’Elba, il luogo dove l’amore prende forma tra emozione e natura
L’isola d’Elba non propone solo luoghi iconici, ma dona esperienze autentiche, che emozionano e restano nel cuore. Ogni coppia trova la propria dimensione, guidata da una bellezza che si racconta in mille forme, tra onde, vento e pietre antiche. L’amore qui non è un cliché, ma un racconto su misura, vissuto nel rispetto della terra e dei sogni.
Per chi cerca un “sì” che lasci davvero il segno, l’Elba è la scelta perfetta: una perla vera, tra cielo, mare e cuore.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: On the road con stile: vivi l’Italia con Europcar
