Home Daynews24Extra Cuoca 2025: via alle iscrizioni

Extra Cuoca 2025: via alle iscrizioni

Il concorso che celebra il talento femminile e l’olio extravergine d’oliva

by Davide Cannata
extracuoca sfida ai fornelli

Ultima chiamata per le cuoche professioniste d’Italia: c’è tempo fino al 30 settembre 2025 per partecipare alla quinta edizione del concorso nazionale Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva. L’iniziativa premia chi valorizza, attraverso le proprie ricette, le eccellenze dell’olio extravergine di oliva selezionato tra i finalisti dell’Ercole Olivario.

piatto extracuoca olio evo

piatto extracuoca olio evo PH Press

Il concorso Extra Cuoca e le sue finalità

Extra Cuoca, ideato dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario, dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio APS e da Lady Chef (Dipartimento femminile della Federazione Italiana Cuochi), mira a promuovere la professionalità delle cuoche italiane e l’uso consapevole dell’olio in cucina. Le partecipanti devono utilizzare uno degli oli finalisti alla XXXIII edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario o alla IV edizione de La Goccia d’Ercole, riconosciuti per la loro qualità.

L’iniziativa prevede anche momenti formativi su aspetti sensoriali, nutrizionali e abbinamenti, con l’obiettivo di valorizzare la figura della cuoca e la biodiversità del territorio.

Per iscriversi gratuitamente entro il 30 settembre 2025 è necessario compilare il modulo online disponibile su questo link. Per informazioni: extracuoca@umbria.camcom.it – Tel. 075.9660.589 – 639.

olio e.v.o. ercole olivario (1)

olio e.v.o. ercole olivario PH Press

Regolamento, categorie e premi

Ogni partecipante può inviare fino a quattro ricette, una per categoria: antipasti e altre preparazioni, primi piatti, secondi piatti e dolci. Gli elaborati saranno valutati da un Collegio di esperti secondo parametri che includono qualità dell’olio utilizzato, cura degli ingredienti, valorizzazione dei prodotti locali, profilo nutrizionale, estetica e creatività.

Le finaliste saranno protagoniste della Sfida ai fornelli davanti a una giuria composta da tecnologi alimentari, giudici internazionali di cucina e assaggiatori d’olio. Saranno valutati anche sostenibilità, gestione degli scarti e presentazione dei piatti. Alla fine verranno proclamate le 8 cuoche vincitrici, due per ogni categoria.

A cura di Davide Cannata

Leggi anche: La legge Brambilla funziona: animali più protetti

Seguici su: Instagram e Facebook.

error: Il contenuto è protetto!!