Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiGala Italia 2025 Monaco celebra donne, arte e impegno civile

Gala Italia 2025 Monaco celebra donne, arte e impegno civile

Un evento internazionale per una causa universale

by Martina Marchioro
25 novembre ph ig

Il 25 novembre 2025, Monaco di Baviera ospiterà la quinta edizione del Gala Italia, evento ideato da Paolo Del Panta, editore di All About Italy, che unisce arte, musica e responsabilità sociale. La data coincide con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, rendendo il Gala un momento simbolico e concreto di sensibilizzazione. La manifestazione mette in scena la forza delle donne e il valore del rispetto, trasformando la cultura in uno strumento di cambiamento.

Arte e cultura al servizio della consapevolezza

Il Gala Italia 2025 nasce con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico e le imprese nella lotta alla violenza di genere. Paolo Del Panta spiega: “L’arte non deve limitarsi alla bellezza, ma diventare veicolo di valori etici e sociali. Musica, arte e responsabilità d’impresa possono contribuire a costruire una società più giusta, fondata sull’ascolto e sul rispetto reciproco”. L’evento propone una narrazione artistica che sensibilizza, educa e ispira azioni concrete.

Conferenza stampa a Roma: idee e strategie contro la violenza

Martedì 11 novembre, si è tenuta  alla Camera dei Deputati la conferenza stampa “Da Roma a Monaco di Baviera: voci e azioni contro la violenza sulle donne”, promossa dall’On. Luciano Ciocchetti e organizzata da All About Italy. Moderata dalla giornalista Daniela Bricca (RAI), la conferenza ha visto la partecipazione di ministri, accademici e personalità del mondo culturale, chiamati a discutere di prevenzione, educazione e sostegno alle vittime. L’incontro puntava a tradurre le parole in azioni concrete e misurabili.

Mostra fotografica e T-shirt solidali

Le boutique di Maximilianstraße ospiteranno la mostra fotografica “Voce alle Voci”, curata dalla Fondazione 3M di Milano e dal critico Roberto Mutti, dedicata alle storie di resilienza femminile. In parallelo, saranno disponibili le T-shirt solidali firmate da Arianna Alessandrini, con il 30% del ricavato devoluto al progetto educativo “Legal Love” di Road to Green 2020. L’iniziativa sostiene programmi scolastici che promuovono il rispetto reciproco e la non violenza.

Concerto “Nessuna voce esclusa”: omaggio a Giulia Recli

La serata culminerà con il concerto “Nessuna voce esclusa”, diretto dal Maestro Annunziata De Paola. Il repertorio celebrerà i grandi maestri italiani e renderà omaggio a Giulia Recli, compositrice dimenticata, eseguendo la sua partitura del 1925 a cento anni dalla prima pubblicazione. L’evento restituirà voce e valore artistico a una figura femminile di talento, sottolineando l’importanza della parità di genere anche nella storia musicale.

All About Italy Chamber Orchestra: innovazione e tradizione

Con il Gala nasce la All About Italy Chamber Orchestra, progetto volto a diffondere la musica italiana e valorizzare la presenza femminile nella direzione e nella composizione orchestrale. L’iniziativa conferma la missione di All About Italy: combinare eccellenza, sensibilità sociale e visione internazionale, dimostrando che la cultura può diventare il linguaggio più potente per costruire un futuro libero dalla violenza.

Attraverso il Gala Italia, Paolo Del Panta conferma il ruolo di All About Italy come piattaforma internazionale di promozione del Made in Italy, capace di trasformare ogni evento culturale in un messaggio concreto di consapevolezza e impegno civile.

A cura di Martina Marchioro
Leggi anche:l’AI che rivoluziona il rapporto con i clienti

Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!