Il Museo Bagatti Valsecchi presenta Giulietta e Desdemona, quarta produzione originale della rassegna Stasera al Museo. Le vie dell’amicizia, in programma il 26 e 28 novembre 2025. La regia e la scrittura di Alessandro Merletti De Palo portano in scena due protagoniste femminili tratte dalle tragedie di William Shakespeare, interpretate da Alice De André e Martina Sammarco, con musiche di Caterina Coco e Annamaria Bernadette Cristian.
L’opera racconta l’incontro tra Giulietta e Desdemona nell’aldilà, in un dialogo che esplora l’amore, la sincerità e le scelte di fronte a sentimenti travolgenti. Entrambe affrontano padri autoritari e mariti gelosi o distanti, dimostrando coraggio e autenticità. “Sono donne oneste tacciate di disonestà quando si ribellano alla volontà paterna e materna”, osserva la studiosa Elisabetta Menetti, richiamando la citazione di Virginia Woolf sul destino delle eroine tragiche: figure eroiche e complesse, spesso limitate dalla società del loro tempo.

ph michela piccinini
Una chiave contemporanea tra dramedy e riflessione sociale
Lo spettacolo propone una dramedy teatrale, candida e ironica, in cui femminile e maschile dialogano paritariamente. La rilettura contemporanea mette in luce il paradosso delle protagoniste: donne che, pur inserite in storie romantiche, hanno vissuto vite segnate da restrizioni e violenze. L’opera affronta temi urgenti e universali, dalla guerra alla violenza di genere, in un contesto di riflessione culturale e sociale, ideale per il periodo vicino al 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Esperienza completa tra arte, musica e gioielli
Il pubblico potrà vivere l’evento in maniera immersiva grazie a un aperitivo di benvenuto offerto da Altemasi Trentodoc, Valverde e Astro. Stelle d’Acqua Dolce, mentre i costumi e gli accessori, realizzati dagli studenti del Politecnico di Milano, insieme ai gioielli firmati Pianegonda, arricchiscono la scenografia. Gli spettatori riceveranno un cadeaux Rosato e un bouquet di Angels Flowers Milano, contribuendo a un’esperienza sensoriale completa.
La rassegna gode del sostegno di Regione Lombardia e del patrocinio del Comune di Milano, con il supporto di sponsor e partner culturali che rafforzano l’impegno del Museo nel promuovere arte, cultura e riflessione sociale.
Gli spettacoli iniziano alle 19.30, con apertura del Museo alle 18.30 per l’aperitivo. Il costo dei biglietti parte da €18, ridotto a €12 per gli Amici del Museo Bagatti Valsecchi. La prenotazione obbligatoria avviene su www.vivaticket.com.
Il Museo Bagatti Valsecchi invita il pubblico a scoprire le vie dell’amicizia e a immergersi in una riflessione sulla forza e il coraggio delle donne attraverso Giulietta e Desdemona.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Il ritorno al cinema delle emozioni vere