Ore 18.08 Habemus Papam.
Alle 18:08 di oggi, giovedì 8 maggio 2025, il cielo sopra la Cappella Sistina si è tinto di bianco: la fumata bianca ha sciolto l’attesa. Habemus Papam. La Chiesa cattolica accoglie un nuovo pontefice, scelto durante il quarto scrutinio del secondo giorno di conclave. La consuetudine si ripete: anche Benedetto XVI e Francesco vennero eletti nel secondo giorno delle votazioni, tracciando una linea di continuità con gli ultimi decenni di storia ecclesiastica.
Il successore di Francesco e i nomi in corsa per il papato

fumata bianca PH IG
Il nuovo Papa raccoglie l’eredità spirituale e morale di Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, lasciando un vuoto che oggi la Chiesa ha colmato. I cardinali hanno vagliato diversi nomi di grande peso. Tra i papabili più discussi, sono emersi: Pietro Parolin, attuale segretario di Stato vaticano, il filippino Luis Antonio Tagle, il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, l’arcivescovo bolognese Matteo Zuppi e l’ungherese Peter Erdö. Tutti nomi che incarnano anime differenti della Chiesa, tra sensibilità pastorali, esperienze diplomatiche e visioni aperte al mondo globale.
Il rituale millenario e il volto nuovo della cristianità
Dopo la proclamazione, il nuovo Papa ha vissuto il rito che ogni pontefice attraversa da secoli: ha accettato l’elezione, ha scelto il nome papale e si è ritirato nella commovente “Stanza delle Lacrime”, dove ha indossato per la prima volta la veste bianca. Poco dopo, dalla Loggia delle Benedizioni nella facciata della Basilica di San Pietro, il cardinale protodiacono ha annunciato al mondo intero il tradizionale “Habemus Papam”, e il pontefice ha impartito con voce ferma e commossa la sua prima benedizione Urbi et Orbi.
Un nuovo capitolo si apre oggi per la Chiesa e per milioni di fedeli nel mondo. L’attesa ora si concentra sul nome che il nuovo Papa ha scelto, su quale sarà la sua visione, la sua parola, il suo gesto inaugurale. Ma soprattutto sul suo modo di amare questo mondo ferito e di guidarlo, nel nome della fede e del coraggio.
per info scrivi a : libri@donnanews.net