Home Daynews24Il mondo piange la scomparsa di papa Francesco

Il mondo piange la scomparsa di papa Francesco

La morte di Jorge Mario Bergoglio sconvolge i fedeli di tutto il pianeta

by Nora Taylor
papa francesco

La notizia ha trafitto il cuore di milioni di fedeli in tutto il globo: papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento nelle ultime ore in Vaticano. Il primo pontefice gesuita e il primo proveniente dal continente americano ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa cattolica. I medici presenti presso la Domus Sanctae Marthae, la residenza vaticana dove risiedeva il pontefice, hanno comunicato il decesso nelle prime ore del mattino.

La Santa Sede, tramite il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni, ha confermato il lutto con una nota ufficiale: “Con profonda tristezza comunichiamo la morte di Sua Santità papa Francesco. Il Santo Padre ha restituito l’anima al Signore serenamente, circondato da collaboratori e medici.”

Un pontificato segnato da coraggio e riforme

Fin dal giorno della sua elezione, avvenuta il 13 marzo 2013, papa Francesco ha scosso le fondamenta della Curia romana con il suo stile diretto, il linguaggio semplice e la costante ricerca della giustizia e della misericordia. Il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio ha scelto il nome Francesco in omaggio a san Francesco d’Assisi, sottolineando così la sua volontà di guidare la Chiesa nel segno della povertà e della fratellanza.

Il pontefice ha affrontato temi difficili come l’immigrazione, la povertà, la corruzione interna al Vaticano, l’abuso sui minori e il ruolo delle donne nella Chiesa. Le sue encicliche, come “Laudato si’” e “Fratelli tutti”, hanno segnato profondamente il dibattito globale su ambiente, pace e solidarietà.

Reazioni commosse da tutto il pianeta

Capi di Stato, leader religiosi e semplici cittadini hanno espresso il loro cordoglio per la scomparsa di papa Francesco. Il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha dichiarato: “L’Italia saluta un pontefice che ha saputo parlare al cuore degli uomini, credenti e non credenti.”

Anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, cattolico praticante, ha reso omaggio alla figura di Francesco: “Il mondo ha perso un faro di umanità e compassione. Le sue parole hanno illuminato il nostro tempo.”

Dall’America Latina, sua terra natale, il presidente argentino Javier Milei ha decretato tre giorni di lutto nazionale, invitando il popolo argentino a rendere omaggio al suo figlio più illustre.

A cura di Martina Russo

Leggi anche:   Fallimenti aziendali: il 2024 brucia migliaia di imprese

error: Il contenuto è protetto!!