Roma si conferma capitale della cultura e della mondanità ospitando la presentazione di “Il Paese delle Tradizioni”, il nuovo libro firmato da Beppe Convertini. Nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, il conduttore ha accolto amici, istituzioni e colleghi per raccontare l’Italia dei borghi e delle sagre.
Un inno all’Italia autentica
La serata del 25 novembre ha visto la partecipazione di personalità di spicco come il direttore Angelo Mellone e il presidente UNPLI Antonino La Spina. Beppe Convertini ha guidato i presenti in un percorso emozionale attraverso le pagine della sua opera, definendola un atto d’amore verso le comunità locali. «I programmi del daytime devono essere il ponte tra la televisione e il Paese reale», ha ribadito Mellone, sottolineando il valore del servizio pubblico.
Ospiti illustri e folklore
Non è mancato lo spettacolo, grazie alle esibizioni dei Bottari e agli stornelli romani dedicati al protagonista della serata. Il parterre era gremito di volti noti: Anna Falchi, Francesca Fialdini, Mario Ermito, Miriana Trevisan e la ballerina Veera Kinnunen, solo per citarne alcuni. Tra firma copie e momenti di condivisione, l’evento ha celebrato la bellezza delle nostre radici, custodi di un patrimonio inestimabile di ricette e memorie.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad