Home Daynews24Il Regno incantato di Babbo Natale a Vetralla

Il Regno incantato di Babbo Natale a Vetralla

A Vetralla ritorna il Regno di Babbo Natale con spettacoli, nuove avventure, libri, musica, festival enogastronomici, sorprese, personaggi e una magia che accompagna grandi e piccoli in un viaggio senza tempo

by Nora Taylor
giorgio onorato aquilani regno di babbo natale ph press

La magia di Babbo Natale illumina Vetralla

Dal 19 settembre 2025 alle ore 16:00, la città di Vetralla si accende di emozioni. Dopo mesi di grande attesa, apre nuovamente le porte il Regno di Babbo Natale, pronto a offrire la stagione più straordinaria, sorprendente e coinvolgente di sempre. Quello che nel 2012 iniziava come un piccolo spazio dedicato alle festività oggi si presenta come un universo narrativo in costante espansione: un’esperienza gratuita e viva, capace di richiamare ogni anno migliaia di famiglie da tutta Italia e dall’estero, tutte desiderose di ritrovare la meraviglia e l’incanto del Natale autentico.

Il Regno non si limita a presentare decorazioni e atmosfera suggestiva. Rappresenta un progetto culturale e narrativo che evolve continuamente. È un luogo tangibile e allo stesso tempo immaginario, dove i confini tra fiaba e quotidianità svaniscono per lasciare spazio a qualcosa di raro: un ritorno all’infanzia, allo stupore e alla convinzione che la bellezza possa cambiare il mondo.

Scenografie nuove e atmosfere che emozionano

Per la stagione in arrivo, il Regno cresce e si arricchisce con scenografie inedite, allestimenti scenici ancora più spettacolari e ambientazioni immersive che accompagnano i visitatori lungo un percorso ideato per moltiplicare le emozioni. Ogni sala e ogni ambiente offrono dettagli unici, giochi di colore, melodie suggestive, profumi avvolgenti e installazioni originali, trasformando il cammino all’interno del Regno in un’esperienza unica e irripetibile.

Tra le numerose sorprese spiccano lo Street Food Magic Festival e nuove iniziative editoriali. L’area esterna del Victorian Village diventa un itinerario enogastronomico che accompagna i visitatori con prelibatezze culinarie, spettacoli dal vivo, parate quotidiane, giochi di luci e tanta musica. Un festival dentro al festival, pensato per stupire persone di ogni età e rendere ogni visita memorabile.

Libri, racconti e un progetto educativo

regno di babbo natale ph press

regno di babbo natale ph press

Il Regno di Babbo Natale amplia il proprio cuore narrativo anche con nuove opere editoriali. La prima è “Lucy e l’Incantesimo di Mezzanotte”, pubblicata da Gribaudo (Gruppo Feltrinelli), disponibile da subito nello store di Vetralla e dal 21 ottobre in tutte le librerie italiane. Questa storia ambientata nel Regno parla di coraggio, resilienza e luce interiore, pensata per incantare i bambini e toccare profondamente gli adulti.

La seconda novità si intitola “Il Cielo al Contrario”, un libro speciale destinato alle scuole italiane. L’opera vuole portare la magia del Regno tra i banchi e affronta temi fondamentali come autostima, diversità e gentilezza, rientrando in un progetto culturale che intende trasformare il Natale da semplice festa stagionale a esperienza educativa e identitaria.

I personaggi e il creatore del sogno

Come ogni anno, i visitatori incontrano i personaggi che rendono unico il Regno: Lucy, la stella dei desideri; gli elfi Buddy e Pretty; i buffi Sfatichini e il dottor Krampy, il simpatico cugino brontolone di Babbo Natale. Durante tutta la stagione, sorprese e momenti inaspettati renderanno questa edizione indimenticabile.

L’anima del progetto porta la firma di Giorgio Onorato Aquilani, autore e creatore del Regno, che racconta con passione: «Nel 2012 il Regno era soltanto un sogno in uno spazio ridotto. Oggi è diventato un universo che unisce persone di ogni età e accende la meraviglia dentro e fuori di noi. Non si tratta di vendere Natale, ma di restituirgli senso, emozione e calore. Questa stagione sarà un viaggio ancora più profondo, tra scenografie nuove, storie, intrattenimento e incontri. Non rappresenta una fuga, ma un ritorno a ciò che conta davvero.»

Come Dickens narrava le emozioni e le pieghe dell’animo umano nella Londra vittoriana, così Aquilani restituisce memoria e meraviglia in un’epoca che spesso dimentica il valore dell’incanto. Ogni dettaglio, dalle scenografie curate con attenzione ai prodotti selezionati nella grande area shopping, comunica un messaggio forte: la magia esiste davvero e vive in chi sa credere.

Un Natale gratuito e aperto a tutti

L’ingresso al Regno di Babbo Natale rimane gratuito, perché in questo luogo nessuno deve pagare per credere. Quest’anno più che mai, credere farà bene a ogni cuore.

Per informazioni e aggiornamenti: www.ilregnodibabbonatale.it
Indirizzo: S.S. Cassia Km 62,200 – 01019 Vetralla (VT).

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!