Home Daynews24Il saluto di Milano a Ornella Vanoni: un’icona senza tempo

Il saluto di Milano a Ornella Vanoni: un’icona senza tempo

Un cuscino di rose gialle e una singola firma hanno commosso Milano durante l'ultimo saluto all'artista nella chiesa di San Marco

by Davide Cannata
ornella vanoni ph pinterest

In una Milano avvolta da un silenzio surreale e umido, la storica Chiesa di San Marco ha ospitato l’estremo saluto a Ornella Vanoni. Una cerimonia che ha rispecchiato la classe infinita che ha contraddistinto l’intera carriera dell’artista. Il feretro, abbracciato da una moltitudine di fiori gialli, ha fatto il suo ingresso accompagnato dagli applausi, seguito dal figlio Cristiano e dai nipoti, chiusi in un dolore composto che ha toccato il cuore dei presenti.

corona a cuore gino paoli

Corona a cuore Gino Paoli

L’addio delle celebrità e il ricordo dei colleghi

All’interno della navata si respirava un’emozione viva. Molti i volti noti del mondo dello spettacolo e delle istituzioni giunti per rendere omaggio. Tra i banchi, visibilmente commossi, sedevano Ron, il sindaco Giuseppe Sala, Ignazio La Russa, insieme a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Caterina Caselli ha ricordato come Ornella scegliesse sempre la bellezza, mentre Gianna Nannini offriva conforto a Veronica De Andreis, l’inseparabile assistente della diva.

Le corone floreali raccontavano storie di legami profondi: spiccava quella di Maria De Filippi, simbolo di stima reciproca, e quella della famiglia Berlusconi, accompagnata da un messaggio affettuoso di Silvia Toffanin. Toccante il gesto di Mahmood, che con rose bianche e peonie ha promesso che le stelle canteranno per lei.

corona de filippi

Corona De Filippi

Il gesto di Gino e le note di Paolo Fresu

L’atmosfera è diventata vibrante quando Paolo Fresu ha suonato le note de L’appuntamento, esaudendo un desiderio dell’artista. Tuttavia, a catturare lo sguardo di tutti è stato un cuscino di rose gialle, posizionato quasi a guardia del feretro. Una sola firma: Gino. Nessuna frase, solo il colore amato da Ornella e un legame che il tempo non ha mai sciolto.

L’ultimo applauso e la voce di Camilla

Il momento più alto è arrivato con la nipote Camilla, che con coraggio ha intonato Senza fine, trasformando la chiesa in un unico abbraccio sonoro. All’uscita del feretro, Milano ha salutato la sua icona con un ultimo applauso e il tintinnio di un campanellino. Una presenza, quella di Ornella Vanoni, destinata a non spegnersi mai.

A cura della redazione

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Seguici su: Instagram e Facebook.

error: Il contenuto è protetto!!