Home Daynews24Il sesso cambia: giovani più selettivi, boomer più liberi

Il sesso cambia: giovani più selettivi, boomer più liberi

Generazioni a confronto: chi sceglie il sesso al primo appuntamento?

by Nora Taylor
gleéden (ph web)

La visione del sesso al primo incontro si è evoluta nel tempo, ma i dati più recenti mostrano un cambio di prospettiva inaspettato. Secondo un’indagine condotta da Gleeden, la piattaforma di incontri extraconiugali, le nuove generazioni si dimostrano più prudenti e selettive, mentre le fasce d’età più adulte si lasciano andare con maggiore disinvoltura.

La Generazione Z è più riflessiva e selettiva

I risultati dello studio, che ha coinvolto uomini e donne tra i 18 e i 60 anni, rivelano che il 65% della Generazione Z (18-27 anni) non è favorevole al sesso al primo appuntamento. Per questi giovani, è essenziale costruire prima una connessione emotiva più solida prima di condividere l’intimità. Millennials e Generazione X (28-50 anni), invece, si dividono tra chi ritiene che dipenda dalla situazione (25%) e chi è indifferente o propenso solo in caso di una forte connessione emotiva (10%).

i sondaggi di gleéden

I Baby Boomer vivono il sesso con più leggerezza

Inaspettatamente, il 30% dei Baby Boomer (51-60 anni) dimostra un atteggiamento più aperto rispetto alle generazioni più giovani. Per loro, il sesso al primo appuntamento non è più un tabù, ma una scelta libera e spontanea, priva di condizionamenti sociali.

Cosa influenza questo cambiamento di mentalità?

Secondo Eleonora Sellitto, esperta di sessuologia, la Generazione Z è stata fortemente influenzata dalle conseguenze del lockdown, con un aumento di stati di ansia e isolamento sociale. Questo ha portato a una diminuzione dell’interesse verso il sesso, che viene visto come un impegno emotivo e sociale. L’abitudine allo scrolling sui social media ha reso più facile intrattenersi senza coinvolgimento emotivo, influenzando le dinamiche relazionali.

D’altra parte, chi ha superato i 50 anni sembra aver superato vecchie restrizioni e tabù, vivendo l’intimità in modo più leggero e autentico. Sybil Shiddell, Country Manager di Gleeden Italia, sottolinea che la libertà sessuale oggi non è più sinonimo di trasgressione, ma di una scelta consapevole e personale.

Le relazioni si trasformano: autenticità prima di tutto

Le opinioni sul sesso al primo appuntamento si stanno spostando da un’idea di trasgressione a una di scelta responsabile. Se i giovani preferiscono la connessione emotiva prima dell’intimità, le generazioni più mature vivono l’esperienza senza troppi condizionamenti.

Alla fine, come afferma Sybil Shiddell, l’importante è seguire ciò che fa stare bene, senza giudizi o stereotipi.

A cura di Martina Russo

Leggi anche: Donati oltre 640.000 farmaci per aiutare i più fragili       

error: Il contenuto è protetto!!