Lo straordinario illusionista Francesco Della Bona, originario di Modena, ha raggiunto un traguardo storico: ha vinto il Grand Prix nella categoria Manipolazione al Campionato Mondiale della Magia FISM ITALY 2025. Per la prima volta un italiano ottiene la vittoria assoluta nella disciplina regina della magia, considerata l’olimpiade della magia. Il successo rappresenta una svolta per l’intero movimento magico italiano, oltre a consacrare il talento internazionale di Della Bona, già terzo classificato nel 2022 a Québec.
Una pioggia di premi per gli artisti italiani

Francesco Della Bona PH Press
L’edizione 2025 si è rivelata memorabile anche per la scena italiana, con ben sei artisti premiati in diverse categorie: Alberto Giorgi & Laura, Niccolò Fontana, Francesco Fontanelli, Piero Venesia e Starman. Si tratta di un record assoluto, che supera il primato del 1976 con tre soli riconoscimenti. Un segnale della crescente creatività e competitività degli illusionisti italiani.
L’evento ha registrato numeri imponenti: oltre 6.000 spettatori ai Galà serali al Teatro del Lingotto e 500.000 persone coinvolte nelle attività collaterali tra magia di strada, eventi online, spettacoli nei ristoranti, laboratori per bambini e performance negli ospedali. Più di 5.000 maghi provenienti da tutto il mondo hanno partecipato a seminari e spettacoli, trasformando Torino nella capitale internazionale della magia per una settimana.
Un successo condiviso e uno sguardo al futuro
Walter Rolfo, presidente del comitato organizzatore, ha sottolineato: “I numeri di questa edizione sono davvero straordinari. Il successo appartiene a tutti coloro che hanno sostenuto il progetto: la Regione Piemonte, la Camera di commercio e la Città di Torino, insieme a Turismo Torino e Piemonte e al nostro official partner Banca di Caraglio. Master of Magic ha garantito un’organizzazione impeccabile”.
Andrea Baioni, presidente della Federazione Internazionale Società di Magia, ha commentato: “Non è stata solo una competizione, ma una grande festa internazionale. L’introduzione di nuove categorie come Street Magic e Online Magic, la vittoria di due artiste donne e il coinvolgimento dei grandi campioni segnano un cambiamento storico. Siamo orgogliosi e vi diamo appuntamento al prossimo Campionato Mondiale, in programma a Busan, in Corea del Sud, nel 2028”.
La manifestazione ha visto il supporto di numerosi partner tra cui Kappa, IREN, Joy Project, Reggia di Venaria, La Taverna di Fra Fiusch, Consorzio Birra Italia, Pepino, NUN pasticceria, GTT, IVECO Bus, DHL e il Centro Congressi Lingotto, che hanno contribuito a creare un evento memorabile.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Padel: il nuovo social network dell’amore