Peter Kern, magnate statunitense dalla carriera eclettica, ha conquistato le prime pagine europee dopo aver rilevato La Perla, celebre marchio di lingerie fondato a Bologna. L’imprenditore ha scelto di investire in uno dei simboli della moda di lusso italiana, consolidando così la propria presenza anche nel settore del fashion europeo. L’operazione conferma una strategia precisa: dare nuova linfa ai brand storici con identità riconoscibili nel mondo.
Dal tech alla moda: l’evoluzione di un visionario
Dopo aver completato gli studi alla Università della Pennsylvania, Peter Kern ha costruito una carriera solida passando attraverso grandi nomi del panorama economico internazionale. Ha rivestito incarichi di rilievo all’interno di InterActiveCorp, gruppo guidato da Barry Diller, e ha assunto la guida di Expedia Group, colosso del turismo digitale. La sua abilità consiste nel trasformare aziende consolidate in leader del loro settore, scegliendo sempre con cura i marchi su cui puntare.
La sua visione abbraccia diversi settori, dalla tecnologia ai media, passando per la finanza strategica e, ora, il lusso internazionale. Le sue operazioni evidenziano un forte intuito imprenditoriale e una spiccata capacità di individuare i trend vincenti.
La Perla rinasce sotto una guida solida e lungimirante

peter kern PH FB
La decisione di Peter Kern di investire in La Perla nasce da un progetto chiaro e strutturato: rilanciare un marchio iconico attraverso l’espansione globale e l’innovazione digitale. Dopo anni di cambiamenti societari e difficoltà economiche, la storica maison bolognese trova in Kern un investitore convinto del potenziale ancora inespresso del marchio.
L’imprenditore intende potenziare la presenza del brand nei mercati americani, consolidare la posizione nei paesi asiatici e modernizzare l’intera piattaforma e-commerce. Il nuovo corso punterà su qualità sartoriale, tradizione manifatturiera italiana e una strategia di marketing mirata, con l’obiettivo di trasformare La Perla in un riferimento globale per l’eleganza contemporanea.
Il riserbo di Peter Kern e la sua forza silenziosa
Chi ha lavorato con Peter Kern descrive un uomo riflessivo, determinato e con una visione ampia. Non ama apparire, ma agisce con metodo e precisione, selezionando team fidati e altamente competenti. Lontano dai riflettori, ha sempre preferito concentrarsi sui risultati concreti. Le sue scelte riflettono un approccio pragmatico, basato sulla valorizzazione del patrimonio imprenditoriale europeo.
Con l’acquisizione di La Perla, Peter Kern riafferma il suo ruolo tra gli imprenditori più strategici della scena americana. La sua operazione non rappresenta solo un investimento, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti: “Credo nel potenziale delle eccellenze europee e nella forza del Made in Italy”.
Il mondo del lusso osserva con attenzione. E mentre Bologna, Italia, Europa, Asia e il mercato globale si preparano alla rinascita di uno dei marchi simbolo della raffinatezza, il nome di Peter Kern si impone come sinonimo di lungimiranza e determinazione.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!