Home Daynews24Ultima oraAppuntamentil’AI che rivoluziona il rapporto con i clienti

l’AI che rivoluziona il rapporto con i clienti

Risposte immediate e personalizzate: il futuro del customer service

by Martina Marchioro
humassistant1 ph press

Nasce Humassistant, l’assistente AI conversazionale che promette di trasformare radicalmente il modo in cui le aziende dialogano con clienti e team interni. Oggi, il 90% dei clienti si aspetta risposte immediate, mentre il 69% degli operatori fatica a conciliare velocità e qualità. Humassistant colma questo divario, fornendo interazioni precise, pertinenti e naturali, capaci di comprendere contesto, tono e intenzione, senza seguire rigidamente uno script. L’AI si muove su tutti i canali: sito web, WhatsApp, e-mail, telefono e social network, diventando un unico punto di accesso intelligente.

Un unico assistente per clienti e team interni

Humassistant gestisce richieste di supporto, onboarding dei nuovi collaboratori e qualificazione dei lead, agendo come un vero team digitale. L’AI apprende in tempo reale, corregge eventuali errori e, quando serve, passa la conversazione a un operatore umano con un’escalation intelligente, evitando interruzioni e frustrazione. Il motore linguistico elabora documenti, flussi di ticketing e policy interne, garantendo coerenza, aggiornamento e allineamento con il linguaggio del brand.

Esperienza naturale con tecnologia invisibile

Grazie a avatar 3D e sintesi vocale realistica, Humassistant trasforma ogni interazione in un’esperienza “umana”. L’utente percepisce un ascolto attento e risposte modulabili, mentre l’AI registra tempi di risposta, livelli di soddisfazione e tassi di completamento, migliorando continuamente il servizio dialogo dopo dialogo. L’azienda non comunica più solo in modo rapido, ma anche empatico e coerente.

Azioni concrete e produttività aumentata

Oltre a gestire conversazioni, Humassistant crea appuntamenti, aggiorna agende, inoltra ticket e coordina informazioni tramite API. Supporta onboarding e lead generation, alleggerendo il carico operativo dei team interni e permettendo alle risorse umane di concentrarsi su attività strategiche. Ogni interazione diventa misurabile e automatizzata, stabilendo nuovi standard per la customer satisfaction e la produttività.

Un’intelligenza artificiale su misura

Humassistant non è un prodotto generico: ogni implementazione si addestra sui dati, le procedure e il linguaggio dell’azienda. Che si tratti di PMI o multinazionali, l’obiettivo resta mettere la conoscenza aziendale al servizio di chi ne ha bisogno, 24 ore su 24, con coerenza e qualità costante. L’AI diventa così un partner affidabile, capace di comprendere e reagire come farebbe un essere umano, ma con la velocità e l’efficienza di una macchina.

Con Humassistant, le aziende trasformano ogni interazione in un’esperienza precisa, veloce e naturale, riducendo tempi di risposta, aumentando la soddisfazione dei clienti e liberando risorse interne per concentrarsi sul valore strategico. La comunicazione aziendale entra in una nuova era: sempre attiva, sempre coerente e sempre vicina alle persone.

A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Educare nell’era dell’AI: Roma accende il dibattito

Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!