Home Daynews24Lutto per Laura Pausini: la dinamica è agghiacciante

Lutto per Laura Pausini: la dinamica è agghiacciante

La furia di un'auto pirata stronca la vita del 78enne, ciclista appassionato e stimato, lasciando la famiglia Pausini nel lutto e la comunità sotto shock

by Davide Cannata
morto ettore pausini

Lutto e sgomento si sono abbattuti sulla comunità bolognese e sulla famiglia della nota cantante Laura Pausini. Ettore Pausini, 78 anni, zio della popstar, è morto tragicamente dopo essere stato investito in pieno da un’auto pirata mentre rientrava in bicicletta, lungo la trafficata via degli Stradelli Guelfi, nella periferia della città. L’incidente, avvenuto nel primo pomeriggio di domenica 2 novembre, ha interrotto bruscamente la vita di un uomo descritto da tutti come un instancabile, noto per la sua attività di barbiere in città, per l’impegno in campo imprenditoriale e per la sua preziosa testimonianza nell’associazione Onconauti.

La dinamica dell’incidente e la fuga

Secondo la ricostruzione dei fatti elaborata dai Carabinieri, intervenuti sul posto, Ettore Pausini era di ritorno da una delle sue consuete lunghe uscite in bicicletta, una passione che coltivava con l’energia di un quarantenne, come raccontano gli amici. L’impatto, avvenuto all’altezza del civico 12, è stato di una violenza inaudita. Un’autovettura, che i testimoni e le prime indagini indicano essere una vecchia Opel Astra, ha falciato l’uomo in sella alla sua mountain bike, scaraventandolo sull’asfalto e riducendo il mezzo a un ammasso di rottami. Ciò che rende la tragedia ancora più amara è la vile reazione del conducente: invece di fermarsi a prestare soccorso, l’automobilista è fuggito a tutta velocità, facendo perdere le proprie tracce e lasciando Ettore Pausini agonizzante sulla strada.

I soccorsi sono stati immediati, allertati da alcuni testimoni che hanno raccontato di aver visto la bicicletta “volare via” dopo il colpo. Sul posto sono giunti in pochi minuti i sanitari del 118, supportati da un medico rianimatore arrivato in elicottero. Per oltre un’ora i soccorritori hanno lottato per rianimare il 78enne, ma le lesioni riportate nell’impatto erano troppo gravi e ogni tentativo si è rivelato purtroppo vano.

Le indagini e il cordoglio

Mentre il corpo della vittima veniva messo a disposizione dell’autorità giudiziaria, è scattata immediatamente la caccia all’uomo per rintracciare il pirata della strada. I Carabinieri di Bologna stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti lungo il tragitto, in un tratto di strada purtroppo noto ai residenti per la sua pericolosità.

Proprio i residenti e i membri dell’associazione Onconauti hanno espresso un dolore profondo. “Un uomo grande. Anzi, immenso. Ettore era così, era unico. Aveva competenze umane e imprenditoriali fuori dal comune e un immenso senso della libertà” ha commentato Stefano Giordani, fondatore e direttore dell’associazione, ricordando l’amico e il suo impegno dopo aver sconfitto la malattia. “Parlarne mi aiuta a esorcizzare il dolore”, ha aggiunto commosso. Il lutto ha toccato profondamente anche la famiglia Pausini, che in questo momento difficile chiede rispetto e riservatezza, ma confida nel lavoro delle autorità per fare piena luce sull’accaduto e assicurare il responsabile alla giustizia. Intanto, sui social network si moltiplicano i messaggi di cordoglio per l’uomo che, con il suo sorriso e la sua energia, era un punto di riferimento per la comunità.

A cura di Dario Lessa

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Seguici su: Instagram e Facebook.

error: Il contenuto è protetto!!