Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiMeeting Estate 2025: programma e protagonisti a Ischia

Meeting Estate 2025: programma e protagonisti a Ischia

Ischia ospita grandi nomi del calcio e momenti di sport e cultura

by Nora Taylor
meeting estate 2025

L’Isola di Ischia si prepara con entusiasmo ad accogliere un evento imperdibile che fonde sport, solidarietà e cultura: il Meeting Estate, una rassegna di appuntamenti e un torneo che vedranno in campo grandi campioni del calcio nazionale e internazionale, pronti a sfidarsi con racchette da padel. L’iniziativa non si limita al solo ambito sportivo, ma si trasforma in un importante punto d’incontro per dibattiti su temi sociali e culturali di grande attualità. I promotori Franco Campana e Luigi Castaldo di Just Live Communication, insieme a M4 Associati e Max Soria nella veste di produttori esecutivi, hanno elaborato un ricco calendario ricco di emozioni e riflessioni.

Programma ricco e articolato tra sport, turismo e dibattiti culturali

Il via ufficiale è previsto per Lunedì 9 Giugno alle ore 15:00, con il torneo Champion Fair Play dedicato alla categoria esordienti. Questo momento vuole trasmettere il messaggio che lo sport è inclusione e divertimento per tutti, senza distinzioni. Dopo questa fase, si disputerà la finale con la partecipazione di campioni e protagonisti del torneo, offrendo un’opportunità speciale di vivere da vicino l’azione in campo. Seguirà un flash mob accompagnato dal coinvolgente Momento Chiquita. Alle 19:30, gli appassionati potranno collegarsi con Libertà TV per seguire la partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Italia e Moldavia, anticipando così le grandi emozioni del calcio internazionale.

Martedì 10 Giugno: sfide di padel e confronti internazionali

Il secondo giorno parte alle ore 16:00 con il torneo di padel “Football Players Padel Championship – Le Leggende del Calcio”, che si svolge presso il Circolo Ischia Tennis “Camping Paluba Padel”, garantendo uno spettacolo unico per gli appassionati. Alle 17:00, presso La Colombaia, si svolgeranno due forum internazionali fondamentali:

  • “Sport ed emigrazione”, evento speciale denominato Oikumene 2025, che analizza come il calcio possa favorire l’incontro e la comprensione tra culture diverse, rafforzando il valore dello sport come strumento di coesione sociale.

  • “L’avvocato nel calcio”, un approfondimento sul diritto sportivo, con la partecipazione di esperti del settore pronti a discutere tematiche attuali e rilevanti.

Serata di gala e celebrazione delle eccellenze italiane

Dalle 20:30 prende il via la serata di gala con il Gran Galà del Mare e la consegna del Premio Aragonese Fair Play 2025, condotta dalla madrina dell’evento, Emanuela Tittocchia. Durante la cerimonia, si celebra la 44ª edizione del Premio Aragonese: Napoli nel mondo, che onora importanti personalità italiane e aziende di successo a livello internazionale, valorizzando talento e qualità. L’evento prevede un cocktail dedicato alla Dieta Mediterranea e la partecipazione di delegati internazionali provenienti da diverse nazioni.
Inoltre, la serata include una mostra artistica dedicata agli “Ospiti di onore” e la presentazione del progetto Made in Italy. Infine, il Maestro Gerardo Sacco riceverà il prestigioso premio “Duchessa D’Oro” per il suo straordinario contributo nel campo dell’arte e della moda, mentre lo chef pluristellato Alfonso Iaccarino, Ambasciatore della Dieta Mediterranea con 3 Stelle Michelin® e 1 Stella Verde per la sostenibilità, sarà celebrato per la sua eccellenza culinaria diffusa su cinque continenti grazie ai suoi 20 ristoranti.

Mercoledì 11 Giugno: finali, gala e riconoscimenti prestigiosi

L’ultimo giorno inizia alle 11:00 con le finali del torneo di padel Football Players Padel Championship – Le Leggende del Calcio, che decreteranno i vincitori di questa straordinaria competizione. Alle 18:00, il maestoso Castello Aragonese ospita l’evento “Il calcio con amore”, dedicato a celebrare i 44 anni di storia del Meeting Estate, con protagonisti uomini, eroi e capitani sempre impegnati in campo.
In questa occasione si svolgerà anche il Memorial Gennaro Testa – Premio giornalismo sportivo, che si sviluppa attorno al motto “Il talento: va trovato e va educato”. Inoltre, all’interno del castello, si assegnerà il Premio Talenti del Calcio, in collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori.
Successivamente, si terrà la cerimonia di premiazione del Galà del Calcio per il VII Premio Talenti del Calcio italiano 2024/2025 con Associatori, durante la quale saranno conferiti importanti riconoscimenti, tra cui il “3W Award Italia Sport Top Women”, una passerella di moda dedicata alle migliori atlete italiane, organizzata in collaborazione con il C.O.N.I. e le Federazioni sportive connesse, per celebrare l’eccellenza femminile nello sport.

Organizzatori e aspettative per l’edizione 2024

Le precedenti edizioni hanno visto la partecipazione di illustri protagonisti del calcio internazionale, e anche quest’anno il Meeting Estate si prepara ad accogliere grandi amici e personaggi del mondo sportivo e culturale. Gli aggiornamenti quotidiani arriveranno attraverso contenuti esclusivi pubblicati sui canali social ufficiali.
Gli organizzatori Franco Campana e Luigi Castaldo esprimono grande soddisfazione, affermando: “Siamo estremamente lieti di organizzare un evento di questa portata. Ischia si conferma ancora una volta una location perfetta per iniziative che uniscono sport di livello elevato, valorizzazione del territorio e momenti fondamentali di confronto su temi sociali e culturali. Siamo convinti che il ‘Football Players Padel Championship’ raggiungerà un grande successo e lascerà un’impronta duratura sull’isola”.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

locandina meeting estate

locandina meeting estate PH Press

error: Il contenuto è protetto!!