Home Daynews24Microsoft, addio storico dopo 22 anni di servizio

Microsoft, addio storico dopo 22 anni di servizio

Al via la chiusura della famosa app, dal 5 maggio si passerà a Teams

by Nora Taylor
microsoft teams

Microsoft termina il supporto a Skype il 5 maggio 2025. Dopo oltre due decenni di servizio, l’azienda di Redmond spinge gli utenti verso Teams, la sua piattaforma di comunicazione più avanzata. Skype, che nel 2011 contava oltre 150 milioni di utenti mensili, ha perso popolarità negli ultimi anni, portando Microsoft a concentrarsi su soluzioni più integrate nel proprio ecosistema.

Perché Microsoft abbandona Skype

Negli ultimi anni, Teams ha conquistato il settore aziendale e scolastico, offrendo strumenti avanzati per videoconferenze, chat e collaborazione in tempo reale. Skype, invece, ha faticato a rimanere rilevante di fronte alla concorrenza di Zoom, WhatsApp e altre piattaforme di comunicazione. Microsoft ha quindi deciso di puntare su Teams, che oggi conta oltre 320 milioni di utenti attivi al mese.

Cosa devono fare gli utenti

Chi utilizza ancora Skype può trasferire i propri dati su Teams in modo gratuito. Microsoft garantirà un periodo di transizione di 60 giorni, durante il quale le chat di gruppo e i messaggi rimarranno accessibili su entrambe le piattaforme. Gli utenti potranno anche esportare i propri dati, come cronologia chat e contatti, nel caso in cui non vogliano migrare su Teams.

L’evoluzione delle comunicazioni digitali

skype

skype PH WP

Skype ha segnato un’epoca, diventando negli anni 2000 uno degli strumenti più usati per le chiamate via Internet. Tuttavia, le esigenze di comunicazione sono cambiate, e Microsoft ha deciso di concentrarsi su una soluzione più moderna. Con l’integrazione di Teams in Windows 11 e il suo successo nel mondo aziendale, Microsoft mira a consolidare la sua posizione nel settore delle comunicazioni digitali.

Un cambiamento inevitabile

L’addio a Skype rappresenta la fine di un’era, ma anche un’opportunità per migliorare l’esperienza degli utenti con strumenti più performanti. Microsoft continuerà a investire in Teams, rendendolo sempre più centrale per il lavoro e la comunicazione personale. Gli utenti di Skype hanno tempo fino a maggio per effettuare il passaggio, evitando così di perdere dati e contatti importanti.

A cura di Alessandro Frigerio
Leggi anche: Virgo Cosmetics e GF, bellezza e spettacolo si incontrano
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!