Settimana Europea della Mobilità 2025: gli italiani scelgono sempre di più mezzi ecologici. Biciclette ed e-bike guidano le preferenze, mentre i monopattini elettrici si consolidano come terza opzione urbana. “Mobilità per tutti” è il tema promosso dalla Commissione europea per sottolineare l’importanza di un trasporto accessibile e sostenibile per ogni cittadino.

Monopattino elettrico PH FP
I dati di Trovaprezzi.it fotografano la transizione green
Trovaprezzi.it, il comparatore leader in Italia, presenta l’analisi delle ricerche sui mezzi di trasporto sostenibili in occasione della Settimana Europea della Mobilità (16–22 settembre). Milano si conferma al centro dell’attenzione, con i dati dei primi otto mesi del 2025 che mostrano un equilibrio quasi perfetto tra biciclette tradizionali ed elettriche, rispettivamente oltre 258.000 e 256.500 ricerche. Monopattini elettrici protagonisti con più di 126.000 ricerche.
L’andamento stagionale rivela picchi per le e-bike ad aprile 2024 e agosto 2025, mentre le bici tradizionali registrano il massimo a maggio 2025. Le scelte degli italiani confermano l’importanza del fattore stagionalità, con una crescita durante la primavera e l’estate e un calo nei mesi invernali.

Monopattino elettrico PH FP
I brand più cercati e le regioni più attive
Nel segmento delle biciclette tradizionali emergono modelli come Dino Bikes Flappy 512 02 e Dino Bikes Aurelia Kids 20. Tra le e-bike spiccano marchi come Nilox (X8 Plus, J1 Plus) e VR46 Motor Bike X, mentre tra i monopattini elettrici i preferiti restano Ducati, Ninebot e Xiaomi.
Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle regioni più attive, seguite da Campania e Puglia. Abruzzo, Marche, Toscana e Veneto si collocano nella fascia intermedia, mentre Piemonte e Trentino-Alto Adige precedono le regioni insulari. Valle d’Aosta e Molise chiudono la graduatoria, ma il trend conferma una diffusione capillare della mobilità sostenibile in tutto il Paese.
“Questa evoluzione conferma che la mobilità green non è più una tendenza emergente, ma una realtà consolidata e in crescita” afferma Dario Rigamonti, CEO di Trovaprezzi.it.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Volare costa meno ma inquina di più